Quando scatteranno i nuovi limiti sui contanti? Ecco la data ufficiale

Per le generazioni non più verdissime adattarsi a strumenti di pagamento differenti dal “contante” può rivelarsi più complicato del previsto, anche se è indubbio che la tecnologia sempre più diffusa ha reso i pagament telematici sempre più sicuri. L’Italia restsa una realtà fortemente conservatrice sopratutto quando sono messi “in dubbio” elementi fondanti come il denaro: i limiti legati ai contanti, che risultano sempre più “stringenti” da oramai molti anni, sono divenuti da qualche tempo fonte di discussione anche politica.
Meno denaro liquido
Ridurre la circolazione dei contanti, obiettivo mai nascosto da parte della maggioranza dei governi occidentali non è un semplice “vezzo” ma una necessità concreta per ridurre l‘evasione fiscale ed altre problematiche diffuse come il riciclaggio di denaro e il lavoro nero, fenomeni che sfruttano sopratutto il denaro liquido, mentre è molto più difficile che queste trovino diffusione attraverso strumenti tracciabili come bancomat, bonifici e quant’altro.
Quando scatteranno i nuovi limiti sui contanti? Ecco la data ufficiale
I limiti sui contanti fungono quindi anche da “deterrente”: il primo governo a “stringere” dal punto di vista del limiti è stato quello Monti nel 2012 che decise di abbassare a 1000 euro, scelta eccessivamente drastica che è stata infatti molto contestata ai tempi.
L’esecutivo Renzi ha provveduto a “rialzare” il limite a 3000 euro ma da li in avanti è stato progressivamente ridotto fino al 1° gennaio 2022: a partire dal primo giorno dell’anno corrente infatti il limite risulta essere di 1000 euro, cifra massima che è possibile trasferire o spendere per qualsiasi forma di beni o servizi utilizzando i contanti. Una precisa richiesta da parte di alcuni partiti come Fratelli d’Italia e Lega hanno ottenuto la proroga di questo limite, che fino al 31 dicembre 2022 è stato riportato ai livelli dello scorso anno, ossia 2000 euro.
Salvo nuove disposizioni infatti dal 1° gennaio 2023 la soglia dei 1000 euro sarà ripristinata.