Quanto varrà Ethereum tra un mese? La previsione è sconvolgente

Momento non positivissimo per Ethereum, una delle criptovalute maggiormente diffuse e prolifiche dell’intero panorama mondiale, nonchè una delle pochissime in grado di “rivaleggiare” con la sempreverde Bitcoin. Anche se attualmente si trova in una condizione di valore non così elevata, le prospettive relative al prossimo mese possono essere molto interessanti. Perchè?
Cos’è?
Ethereum, definito da molti anche la principale concorrente di Bitcoin è spesso chiamata criptovaluta anche se in realtà è un complesso sistema, una piattaforma web decentralizzata che fa largo uso di un sistema molto avanzato dal punto di vista tecnologico. La piattaforma gestisce gli smart contracts, i contratti intelligenti che utilizzano la “moneta” (i token, definiti Ether) per poter operare sull’intero sistema. Oltre ad essere una piattaforma di cambio di valute, permette anche la gestione di questi contratti.
Concepito da Vitalik Buterin e da altri suoi collaboratori, Ethereum è stato sviluppato dalla Fondazione Ethereum, un’organizzazione no-profit svizzera che ha rapidamente raccolto fondi per permettere lo sviluppo dell’intero progetto. E’ proprio la flessibilità a garantire un’incredibile numero di applicazioni di Ethereum che risulta molto utile sia in fase di pagamento ma anche per la gestione di realtà oggi molto in voga come gli NFT.
Quanto varrà Ethereum tra un mese? La previsone è sconvolgente
Dopo aver sfiorato una valutazione massima di quasi 5000 dollari per singolo Ether, il valore, in concomitanza con quello di altre crypto, è calato progressivamente ed attualmente è poco inferiorire a 2900 dollari. Gli investitori sono tuttavia molto ottimisti, dato l’oramai sicuro passaggio di protocollo da PoW a PoS (da Proof of work a Proof-of-stake), che dovrebbe rendere l’intera piattaforma più rapida, efficiente e sicura.
La data di applicazione del nuovo protocollo è stata posticipata a dopo giugno 2022, data iniziale prevista, ma già a partire dal prossimo mese gli investitori potrebbero ridare fiducia a Ethereum e ciò potrebbe provocare un nuovo rialzo della valutazione fino a oltre 3500 dollari.