Telepass non funziona in uscita: ecco cosa devi fare subito

Telepass è una delle tecnologie più sfruttate nell’ambito automobilistico, in quanto rappresenta la principale adibita al pagamento del pedaggio autostradale nel nostro paese. La società Telepass SpA, controllata in parte da Atlantia e collegata allo stato (nello specifico, ad Autostrade per l’Italia) fornisce vari servizi di questo tipo. Chi sceglie di aderire al servizio viene fornito di uno speciale apparecchio dotato di transponder che si occupa della comunicazione con lo specifico casello adibito. Attraverso questa comunicazione, che avviene prima, durante e dopo il passaggio della vettura munita di Telepass, che viene “riconosciuta” e quindi il pagamento viene effettivamente “permesso”. Cosa succede quando questo non funziona in uscita?
Telepass non funziona in uscita: ecco cosa devi fare subito
Il segnale di avvenuto passaggio è fornito attraverso due suoni, dei “bip” caratteristici e acuti. Un corretto funzionamento è “evidenziato” da due suoni, uno all’entrata del casello, che registra l’avvenuta prima comunicazione, e la seconda non appena ci passiamo attraverso. Tuttavia per vari motivi il Telepass può non funzionare in uscita e ciò provoca nella maggior parte dei casi la mancata “sollevazione” della sbarra del pedaggio. Cosa fare in questi casi?
Non è assolutamente consigliabile scendere dal veicolo o procedere in retromarcia, cosa tra l’altro vietata in autostrada nella maggior parte dei casi. Chi procede in retromarcia rischia infatti una sanzione tra i 422 euro a 562.67 euro più la decurtazione di 10 punti dalla patente.
Bisogna segnalare immediatamente quanto avvenuto al casello, semplicemente premendo il pulsante corrispondente, di colore rosso. Quasi sempre dall’altra parte si concretizza la risposta dell’addetto che una volta informato del fatto, registra la targa e “permette” il passaggio, attraverso l’apertura manuale della sbarra.
La problematica può essere manifestata sia da un difetto dell’impianto del casello, e più raramente uno presente sul nostro dispositivo. E’ sempre consigliabile comunque farlo controllare presso un qualsiasi Punto Blu, se il problema tende a manifestarsi di continuo.