Agenzia delle Entrate, attenzione alle false e-mail: ecco quali sono

“Disprezzata” concettualmente ma indispensabile per il ruolo che ricopre, l’Agenzia delle Entrate è il principale ente adibito alla riscossione delle imposte, dipendente dal Ministero dell’Economia e Finanze per lo stato italiano. Un paese come l’Italia che da praticamente sempre deve combattere contro le riscossioni di pagamento mancate, l’evasione fiscale ed il riciclaggio di denaro ha sicuramente giovato della digitalizzazione dei propri sistemi così come anche buona parte della popolazione. Oggi, attraverso il portale ufficiale dell’Agenzia delle Entrate è possibile effettuare un notevole numero di operazioni senza recarsi presso gli uffici e sbrigare le pratiche burocratiche. Tuttavia con la già citata digitalizzazione è venuto a crearsi il problema delle false email che da tempo hanno iniziato a diffondersi.
Agenzia delle Entrate, attenzione alle false e-mail: ecco quali sono
Si tratta in tutti i casi di email fasulle, sviluppate da malintenzionati che mirano ad ottenere i nostri dati, o anche solo semplicemente danneggiare il nostro dispositivo, con l’ausilio di virus, malware o trojan. Generalmente queste hanno un’intestazione che è identica o molto simile a quella dell’Agenzia delle Entrate e in tutti i casi presenta un testo apparentemente formale che ravvisa di qualche sorta di fantomatico problema relativo ad una pratica, oppure a qualche tassa da pagare. In tutti i casi, la “vera” Agenzia delle Entrate non fa mai uso di questa forma di comunicazioni tramite email, quindi quelle appena citate sono da interpretare in tutti i casi come “fasulle” e dannose. In genere contengono qualche allegato in formato .zip o xlsm.
La stessa Agenzia ha messo a disposizione un link per “aggiornare” la cittadinanza in merito alle nuove tipologie di queste false email che fanno ricorso al phishing, di cui abbiamo già discusso per altre situazioni.
Il consiglio è molto semplice: se ci arrivano email con intestazione Agenzia delle Entrate, è sempre una truffa o un raggiro, quindi conviene eliminarla immediatamente.