Se hai questa moneta da €0.50 guadagni €169.950: ecco quale

La moneta da €0.50 è una delle più utilizzate e diffuse di tutto il continente europeo, in particolar modo, in tutta la Zona Euro. La valuta comunitaria ha trovato diffusione a partire dal 2002, Italia compresa. L’emissione da 50 centesimi non ha subito una dose di ostracismo paragonabile alle monete a 1 e 2 centesimi e come valore è stata immediatamente associata per valore alla vecchia Mille lire metallica. Si tratta di un’emissione che può avere un valore importante?
Emissione diffusa
Dal diametro di 24,25 millimetri e dal peso di 7,80 grammi è la moneta più grande tra i centesimi. Ha il bordo “smerlato”, ossia non completamente liscio, e come le “sorelle minori” da 10 e 20 centesimi è coniata in una particolare lega di ottone denominata oro nordico (anche se non contiene “oro vero”). Anche se sono molto diffuse e variegate (anche se non come i 2 euro commemorativi), tendenzialmente non sono emissioni che valgono molto dal punto di vista collezionistico, eccezion fatta per alcune specifiche emissioni, solitamente quelle coniate dai cosiddetti microstati.
Un esempio è dato dall’emissione da €0.50 del Principato di Monaco, nello specifico quella della 2° e 3° serie, e ancora più nello specifico quelle realizzate nel 2006 e 2009. Una moneta di questo tipo in Fior di Conio può valere fino a 100 volte il valore nominale, quindi 50 euro.
Se hai questa moneta da €0.50 guadagni €169.950: ecco quale
Anche le monete da €0.50 possono essere estremamente danarose se si riscontrano errori di conio particolari, che aumetano a volte in maniera esponenziale: alcune monete di tal valore che presentano “parti raffigurate mancanti” come quella del 2002, realizzata in Italia, riconoscibile per una statua dell’imperatore romano Marco Aurelio. Il valore stimato da parte del venditore, attualmente presente su Ebay ha messo un esemplare con diversi dettagli che effettivamente mancano, ed è stata messa in vendita alla cifra di €169.950, anche se bisognerà vedere se il mercato risponderà “presente” in tal senso.