Home » Allerta prelievo contanti: ecco i nuovi limiti. “Pazzesco”

Allerta prelievo contanti: ecco i nuovi limiti. “Pazzesco”

prelievi contanti prelievo bancomat prelievo soldi contante

Non tutti se ne accorgono, ma da diversi anni la tematica legata al limite sui contanti ed in generale a tutte le operazioni che riguardano il denaro. La volontà di “tenere d’occhio” le transazioni è diventata una vera e propria necessità condivisa con la stragrande maggioranza dei paesi europei, ma esattamente quali sono le motivazioni che portano i singoli governi a modificare questi limiti.

Meno denaro liquido

Sostanzialmente per avere un maggior controllo e limitare fenomeni da sempre combattuti e che costano allo stato miliardi all’anno, come il riciclaggio di denaro, il lavoro nero e l’evasione fiscale. Generalmente questi problemi fanno uso di mezzi di “transazione” volatili come i contanti, mentre è molto più difficile sfuggire ai controlli per le transazioni. Ecco perchè da anni i governi tentano in tutti i modi di “disincentivare” o comunque abituare a la popolazione ad utilizzare con meno frequenza il contante, sopratutto per i movimenti di denaro più cospicui.

Allerta prelievo contanti: ecco i nuovi limiti. “Pazzesco”

I limiti legati ai contanti si applicano su qualsiasi tipologia di pagamento o transazione: ad oggi la soglia è di 2000 euro, che diventerà probabilmente 1000 a partire dal 1° gennaio 2023. Per quanto riguarda i prelievi la situazione è leggermente più complessa perchè da questo punto di vista lo Stato delega alle singole banche i limiti relativi ai prelievi giornalieri, anche se in linea di massima non si manifestano controlli di sorta per importi prelevati inferiori ai 10 mila euro al mese. Se questo limite viene superato, è la Banca stessa a dover “avvisare” l’UIF, ossia Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia, un ente dello stato adibito a verificare l’eventuale presenza di riciclaggio di denaro.

In questo caso sono “chieste spiegazioni” al titolare in merito alla natura di questi ingenti prelievi, e per “punire” le irregolarità sono state concepite multe proporzionate all’importo: le sanzioni possono configurarsi da 2000 fino a 50 mila euro.

prelievi contanti prelievo bancomat prelievo soldi