Pochi “obblighi” legali sono meno graditi e “digeriti” come il Canone Rai, una forma di imposta vera e propria che si applica in base al possesso di uno o più apparecchi televisivi. L’ordinamento giuridico italiano infatti comprende da quasi un secolo (ben prima della diffusione delle televisioni, quindi) un importo fisso, calcolato su base annuale, che “scatta” proprio con il possesso di un apparecchio in grado di “decifrare” i segnali dell’antenna. Anche se il nome “Canone Rai” continua ad essere diffuso, come detto è una tassa a tutti gli effetti, ed essendo tale risulta obbligatoria per la quasi totalità della popolazione che è munita di TV. Quali sono le novità in merito al Canone Rai? Quanto pagheremo?
Leggi anche:
Tassa mai digerita
Non è ancora ufficiale alcuna forma di notizia legata all’importo, ma ciò che è sicuro è che il Canone Rai, dopo diversi anni presente “in bolletta”, essendo stato accorpato alla fatturazione dell’energia elettrica, tornerà ad essere scorporato, e molto probabilmente risulterà pagabile nuovamente alla vecchia maniera, tramite bollettino. Fino al 2022 comunque risulterà regolarmente dilazionato sulla fatturazione dell’energia elettica, in 10 rate da 9 euro l’una, come deciso dal governo Renzi nel 2015, che ai tempi ha anche ridotto l’importo originario, da 113 a 90 euro.
Canone Rai, ecco quanto pagheremo: “è vergognoso”
Con lo “scorporamento” saranno conseguentemente aumentati i controlli, anche perchè si tratta di una forma di tassa che lo stato Italiano non può fare a meno, visto che fornisce oltre 1 miliardo e mezzo all’anno. Saranno probabilmente aumentati gli importi relativi alle sanzioni in caso di mancato pagamento, ma potrebbero anche manifestarsi degli aumenti anche oltre i già citati 113 euro all’anno. Nelle prossime settimane la Rai e il governo attuale dovrebbero pronunciarsi in via ufficiale in merito.
Le novità saranno quindi da gestire da quello che sarà probabilmente un nuovo governo nel 2023, che potrebbe anche decidere di “allargare” le modalità di pagamento della tassa televisiva.