Se hai questa moneta da €0.50 sei ricco: ecco quale. FOTO

La moneta da €0.50 è una delle più diffuse e riconoscibili tra quelle che costituiscono l’euro “monetario”: la valuta comunitaria infatti è comprensiva di varie tipologie di monete, e quella da 50 centesimi è tra quelle “digerite meglio” fin dal principio dalla popolazione italiana sia per dimensioni (ha un diametro di 24,25 millimetri e pesa 7,80 grammi) sia per valore. L’emissione da €0.50 infatti risulta essere incredibilmente diffusa ma non per questo meno interessante di altre, a patto di riscontrare la “moneta giusta”.
Se hai questa moneta da €0.50 sei ricco: ecco quale. FOTO
Come tutte le altre monete dell’euro, il rovescio, ossia il lato condiviso da tutti i paesi utilizzatori è opera del medaglista belga Luc Luycx, mentre l’altro lato è “disegnato” da autori diversi da paese a paese che dal 2002, anno dell’arrivo dell’euro nelle nostre vite, hanno scelto. Le monete da €0.50 più interessanti sono quelle più rare, quasi sempre risultano essere quelle realizzate dai microstati, come ad esempio il principato di Monaco, che in alcuni anni in particolare ha coniato un numero estremamente basso, anche per i propri standard, di queste monete.
La moneta da 50 cent degli anni 2006 e 2009 è la più rara e può superare il valore di 50 euro se in eccellenti condizioni.
Altra emissione di pari valore è quella del Portogallo, che nel 2007 ha coniato pochi “pezzi” di questa moneta. Il valore anche in questo caso supera i 50 euro se in Fior di Conio.
In generale qualsiasi altra moneta che presenta caratteristiche uniche, ad esempio errori di conio, ossia imperfezioni non “volute” durante la coniatura conferiscono una rarità mediamente alta di queste emissioni. Ad esempio “parti mancanti” della “faccia comune”. Su internet sono in molti a mettere in vendita esemplari effettivamente particolari valutandoli cifre molto elevate anche se è tendenzialmente il mercato a fare i prezzi: maggiore è la richiesta, e tanto più alto sarà il valore medio.