Home » “Telepass, non ha fatto il secondo bip”: ecco cosa fare subito

“Telepass, non ha fatto il secondo bip”: ecco cosa fare subito

telepass targa bip auto non funziona

Uno dei servizi più diffusi per i milioni di automobilisti è sicuramente Telepass,  estremamente popolare da diverse decadi sopratutto per chi è solito utilizzare con frequente costanza i pedaggi autostradali: questo sistema prevede una sorta di “abbonamento”, reso disponibile dalla società Telepass SpA, che mette a disposizione della propria clientela un piccolo Box, che al netto dei cambiamenti tecnologici è cambiato relativamente poco. Questo oggetto è quello che permette di essere riconosciuto dall’impianto ottico (CTV) presente nelle corsie compatibili, che al momento del passaggio del veicolo permette il riconoscimento e attiva l’emissione del segnale da parte dell’apposito apparato trasmettitore. Questo viene comunicato attraverso due segnali acustici acuti, due “bip”. Cosa succede se durante il passaggio il secondo non viene effettuato?

“Telepass, non ha fatto il secondo bip”: ecco cosa fare subito

Questi suoni testimoniano in modo diretto l’avvenuto “passaggio” e calcolo del pagamento del casello: il primo bip viene effettuato dal dispositivo al momento dell’entrata in corsia, ed il secondo al momento dell’uscita dalla stessa. Il mancato secondo bip “testimonia” qualche forma di mancata comunicazione tra l’impatto ottico e il proprio dispositivo telepass, nella maggior parte dei casi è il primo che può manifestare qualche forma di malfunzionamento, mentre è molto più raro un guasto relativo al nostro dispositivo (dopo 4-5 anni le batterie di quest’ultimo potrebbero essere esaurire, e ciò richiede la sostituzione che avviene gratuitamente attraverso un qualsiasi Punto Blu).

Solitamente in mancanza del secondo bip la barra non si alza, quindi può venire spontaneo andare in retromarcia ed inserirsi in un altra corsia. Questo, nella maggior parte dei casi non è permesso in quanto sulle autostrade questa manovra non è lecita, e può sviluppare una sanzione da 430 a 1.731 euro e la perdita di 10 punti della patente.

Se la sbarra non si alza dopo il mancato secondo bip è sufficiente premere il pulsante rosso in corrispondenza del casello per comunicare la problematica all’addetto che “preso visione” della targa, permetterà il naturale passaggio.

telepass targa allerta non registrata