Home » Canone Rai, novità assurda per tutti: ecco quanto pagherai

Canone Rai, novità assurda per tutti: ecco quanto pagherai

canone rai aumento novità non paga

Novità importanti in relazione al Canone Rai, nome non corretto di quella che è la Tassa Televisiva, obbligatoria per i detentori di qualsiasi forma di apparecchio televisivo: l’esecutivo Draghi ha sostanzialmente confermato uno dei principali rumor in relazione a questa poco gradita imposta, che risulta essere molto “antica” dal punto di vista temporale. Quali sono queste novità?

Imposta sulla TV

Come detto si tratta di una vera e propria imposta, che a lungo tuttavia ha avuto tutti i “crismi” di un pagamento facoltativo: sopratutto per questo motivo la stragrande maggioranza degli italiani non ha pagato con regolarità il pagamento della Tassa Televisiva, che dal 2016, dietro direzione del governo Renzi, risulta essere accorpata alla bolletta della luce. La motivazione è semplice: a fronte di una riduzione dell’importo (da 113 a 90 euro), questa “mossa” ha permesso nuovi introiti ed una certa continuità di pagamento anche a fronte di un dilazionamento in 10 rate da 9 euro l’una.

Canone Rai, novità assurda per tutti: ecco quanto pagherai

Tuttavia La Commissione Europea da anni non ritiene questa “unione” con la fatturazione energetica lecita, e quindi dal 2023, per stessa ammissione da parte del governo, il Canone Rai ritornerà ad essere pagabile in maniera separata, unica, prevedibilmente attraverso il canonico bollettino (oppure attraverso le varie app bancarie o di pagamento, come ad esempio il Bollo Auto).

Non sono previste per ora novità dal fronte pagamenti ma è probabile che per far fronte a possibili nuove “evasioni”, lo stato aumenti i controlli e le multe in caso di mancato pagamento. E’ tutt’ora viva l’ipotesi di un incremento dell’importo, così come la possibilità di inserire il Canone Rai all’interno del modulo 730, così da limitare l’evasione fiscale.

Nelle prossime settimane molto probabilmente gli esponenti del governo renderanno note novità specifiche in merito, ma è sicuro che per il Canone Rai si tratterà di un ritorno al passato.

canone rai quanto canone rai chi non paga non pagare