Home » Non usare Telepass su un’altra targa: ecco cosa rischi. “Attenzione”

Non usare Telepass su un’altra targa: ecco cosa rischi. “Attenzione”

telepass targa allerta non registrata

A partire dagli anni del boom economico, la popolazione italiana si è scoperta incredibilmente legata al flusso di automobili che a partire dagli anni 60 hanno portato la costruzione e lo sviluppo delle autostrade lungo tutto il territorio nazionale. Con questo sviluppo sono iniziati anche i problemi relativi ai pedaggi e alla circolazione e diversi anni dopo il Telepass, concepito alla fine degli anni 80, ha senz’altro migliorato l’afflusso ai pedaggi. Si tratta in sostanza di un sistema di pagamento automatizzato che è tutt’ora molto diffuso ed utilizzato da diverse milioni di utilizzatori.
Ogni abbonamento è associato ad un profilo e ad una targa, così da rendere “riconoscibile” la vettura al momento del passaggio. Tuttavia cosa succede se ad esempio prestiamo il nostro telepass, naturalmente associato alla nostra targa ad un conoscente, per utilizzarlo a bordo della sua automobile?

Non usare Telepass su un’altra targa: ecco cosa rischi. “Attenzione”

Si tratta di un’azione non “permessa” ma comunque non considerabile  completamente illecita, ma che comunque viene “disincentivata” dal servizio. Nella maggior parte dei casi infatti, l’addebitamento del casello automatico al momento del passaggio non “considera” la targa: se ci sono i consueti due bip al momento del passaggio al casello, non si manifestano problemi, perchè ciò indica che il tutto è avvenuto correttamente e il dispositivo presente a bordo è stato regolarmente riconosciuto.

Se invece i due suoni acuti non si manifestano, solitamente per problematiche tecniche inerenti al sistema presente sul casello, questo è solito optare per il riconoscimento fotografico della targa: se questa non risulta essere quella registrata al telepass, il passaggio viene consentito ma il pedaggio viene fatto pagare in corrispondenza del tratto più lungo, anche se si percorre la tratta più breve. Si tratta quindi una sorta di “disincentivo” da parte di Telepass per sfavorire questa dinamica.

Solo in condizioni di passaggi ripetuti con il telepass di un’altra persona può configurarsi il reato di truffa, che può portare anche ad una multa di diverse centinaia di euro. E’ bene ricordare che è possibile cambiare le targhe associabili al telepass in qualsiasi momento utilizzando l’app ufficiale.

telepass targa altra auto