Home » Questa moneta rara vale quanto una casa: ecco quale. “Pazzesco”

Questa moneta rara vale quanto una casa: ecco quale. “Pazzesco”

moneta vecchie vecchia lire monete centesimi vecchie lire moneta 20.000 17.000 euro

Fin dalla sua creazione, la moneta rappresenta una delle più grandi “conquiste” nell’ambito culturale ed economico, essendo stata una delle prime forme di valute adoperabili nell’ambito del commercio, sostituendo il baratto. A partire dalle antiche civiltà, le monete hanno avuto un posto fondamentale, e questo status permane tutt’ora. Le monete sono anche una vera e propria miniera di informazioni storiche e scientifiche in quanto raccontano molto della nazione di provenienza.

Lira antica

Siamo abituati a concepire la lira, ossia la storica precedente valuta italiana che ha avuto corso fino al 2002 nelle numerose monete e banconote che ancora oggi sono riconoscibili. Tuttavia la storia della lira è iniziata molto prima di quella del paese unificato, prima di diventarne parte. Anche per questo motivo si tratta di una valuta molto ambita e studiata dai collezionisti, e gli esemplari rari non mancano di certo: un esempio è dato dall’emissione di cui stiamo per parlare, considerata una delle più introvabili, e quindi una delle più rare e ricercate in assoluto, ma anche una delle più interessanti dal punto di vista storico.

Questa moneta rara vale quanto una casa: ecco quale. “Pazzesco”

Il riferimento è alla moneta da 5 lire coniata nel 1901, recante il volto di Vittorio Emanuele III, all’epoca al suo primo anno di Regno, che perdurerà fino a secondo dopoguerra. Questa moneta è nota come Aquila Sabauda per la rappresentazione dell’animale con lo stemma di casa Savoia presente al centro. Il tutto contornato dalla dicitura Regno d’Italia, con il valore da 5 lire e l’anno di coniatura, il 1901. Questa emissione è realizzata interamente Argento 835, pesa 25 grammi, e presenta un diametro di 37 millimetri.

La zecca ne coniò solo 114 esemplari, e per questo si tratta di un esemplare praticamente introvabile, classificato come rarità 4. Un esemplare in buono stato supera i 10 mila euro, ma uno in condizioni Fior di Conio può superare senza particolari problemi una quotazione economica pari a 110.000 euro!

aquila sabauda 5 lire