Se trovi la spiga su queste 10 Lire guadagni tantissimi soldi: ecco quanto, pazzesco

Il mondo delle monete rare non ci lascia mai a digiuno ed anche in questo articolo andiamo a vedere la situazione legata al collezionismo. Tantissime sono le persone che ormai cercano nelle proprie case antiche monete di valore ed una di queste è certamente quella da 10 Lire con la spiga.
Nel corso degli anni sono state emesse tantissime monete e molte volte queste hanno ricevuto un grado di particolarità elevato. Questo dipende dal momento in cui sono state distribuite ma anche dal personaggio o dall’immagine che hanno stampata sopra.
Esistono infatti alcune monete che sono state emesse per omaggiare determinati personaggi storici o eventi particolari. Come abbiamo già detto qualche riga sopra una di queste è la moneta da 10 Lire con la spiga stampata sul retro. Questa si presenta come qualsiasi altra moneta.
Come sono fatte le 10 Lire Spiga
Innanzi tutto, come qualsiasi altra moneta, su di un lato hanno stampato il reale valore. In questo caso dunque troveremo il numero 10 che indica “10 Lire”. E’ stata utilizzata tra il 1951 ed il 1999 anche se con il tempo è sempre più andata in disuso chiaramente.
Il diametro è di poco più di 23 millimetri ed il materiale utilizzato è l’Italma. Il peso delle 10 Lire Spiga è di 1,7 grammi e si presenta con un contorno piuttosto liscio. La facciata principale oltre al valore presenta anche la scritta “REPVBBLICA ITALIA” ed in basso compare la R, ovvero il simbolo della Zecca di Roma ed il suo anno di conio.
Sul retro invece abbiamo il valore nominale, ovvero il 10, e due spighe di grano. Infine abbiamo anche la firma dell’autore che in questo caso è stato Romagnoli.
Quali sono le 10 Lire Spiga che valgono tanto?
Come abbiamo già detto sono diverse le versioni emesse nel corso degli anni. A partire dal 1951 infatti sono state messe sul mercato tantissime tipologie e le più ricercate sono quelle del 1954.
Oggi come oggi infatti il loro valore è di circa 90 euro ma va ad aumentare. Addirittura alcuni esperti sottolineano che potrebbe arrivare a circa 250 euro nel giro di qualche anno. Mediamente le altre versioni vanno dai 20 ai 30 euro al pezzo.
Come arricchirsi con le 10 Lire Spiga
C’è un modo molto semplice per poter diventare ricchi con queste monete. Sicuramente tantissimi di noi hanno ancora molti di questi pezzi conservati nei cassetti e per questo motivo potrebbero valere veramente un piccolo tesoretto.
Facciamo finta che troviamo una cinquantina di pezzi di questa moneta rara. Il prezzo magari è di 40 euro a singola moneta e quindi il vostro guadagno sarà superiore ai 2000 euro. Insomma, potrebbe essere una vera e propria fortuna ritrovarle in casa.
Come sottolineiamo sempre nei nostri articoli, però, bisogna sempre fare molta attenzione al grado di conservazione. Se infatti la nostra 10 lire Spiga avrà delle lineature o delle macchie potrebbe facilmente perdere gran parte del proprio valore.
Ecco perchè l’obiettivo di tutti è quello di trovare le 10 Lire Spiga in perfette condizioni. Moltissime sono state le persone che, dopo essersi recate da un collezionista per la vendita, si sono viste proporre dei prezzi molto più bassi di quelli sperati. Se dunque nelle vostre case avete delle monete rare dovete assicurarvi di mantenerle in condizioni ottimali.
Il nostro consiglio è quello di avere una teca all’interno della quale poter conservare i vostri pezzi più rari così da essere pronti, tra qualche anno, a venderle in maniera semplice e senza troppi problemi. Inoltre bisognerà anche fare molta attenzione alle fregature: prima di recarsi da un collezionista qualsiasi potreste fare un giro sul web su siti web specializzati in monete rare.
Uno di questi è CataWiki sul quale potete trovare sia monete in vendita ma anche monete ricercate. Proprio per questo motivo vi consigliamo di fare un giro su questo sito e magari potreste trovare l’occasione che vi cambia totalmente la vita.