Home » Il caffè fa bene o male? Ecco chi non deve assolutamente berlo!

Il caffè fa bene o male? Ecco chi non deve assolutamente berlo!

caffè cuore

Il caffè può essere considerata senza timore di smentita alcuna una delle bevande di maggior successo al mondo, merito dell’aroma e del sapore inconfondibile oltre che di una assoluta e capillare differenziazione, che hanno permesso al caffè di diventare non solo un alimento ma parte di un “rito” che vede specifiche culture come quella italiana a sviluppare un vero e proprio culto del caffè. Uno dei motivi del successo è ovviamente dovuto alle capacità energizzanti e stimolanti dovute anche alla caffeina, alcaloide naturale che è stato sintetizzato direttamente dai chicchi circa due secoli fa. Essendo così diffuso il caffè fa anche molto discutere per i possibili effetti negativi, ma è sicuramente vero che non è qualcosa di adatto a tutti.

Il caffè fa bene o male? Ecco chi non deve assolutamente berlo!

Per sommi capi il caffè, considerando un consumo non eccessivo da parte di un organismo che non presenta particolari patologie, non fa male, anzi ha ottime capacità digestive, stimola per forza di cose l’attenzione, avendo un effetto tonico e stimolatorio sulla funzionalità cardiaca e nervosa ma non è da trascurare anche l’effetto lipolitico, cioè favorente il dimagrimento  in quanto la caffeina tende e far “passare l’appetito”.

In generale per ambire ad un consumo meno dannoso possibile per l’organismo è meglio optare per quello senza zucchero o comunque limitarsi nel consumo in generale (la “dose sicura” è pari a tre tazzine di caffè espresso al giorno).

Generalmente soggetti che soffrono di ansia, nervosismo anche chi sta subendo un periodo di stress dovrebbe moderarsi nel consumo di questa bevanda, ma anche coloro che soffrono di aritmia, pressione alta, o che sono considerabili insonni, cardiopatici dovrebbero quantomeno limitare al minimo il consumo di caffè ma anche di thè che contiene sostanzialmente lo stesso agente, la teina.

Il caffè decaffeinato è una soluzione ma va ricordato che anche questa “variante” non è del tutto priva di caffeina.

caffè