Home » Hai paura di restare solo? Ecco cosa dice la psicologia

Hai paura di restare solo? Ecco cosa dice la psicologia

restare solo

Siamo indiscutibilmente considerabili animali sociali, infatti fin da epoche arcaiche una delle motivazioni che ha fatto diventare la nostra specie “dominante” è da ricercarsi proprio nella naturale predisposizione a socializzare e quindi anche di naturalmente trovare una compagna, condizione che è inevitabilmente divenuta “meno fondamentale” dal punto di vista della proceazione ma che costituisce qualcosa di importante anche dal punto di vista biologico. La ricerca di un partner, che sia per la vita nelle intenzioni oppure no, condiziona la vita della maggior parte di noi, e che secodno molti definisce la nostra reale ricerca della felicità. Ma avere paura di restare solo può diventare anche un vero e proprio che nell’ambito della psicologia viene definito da un termine.

Hai paura di restare solo? Ecco cosa dice la psicologia

La “paura di restare da solo” viene definita anuptafobia, ossia la paura intensa e irrazionale di rimanere single o di non essere coinvolti in una relazione romantica.

Se per molti restare da soli rappresenta non necessariamente un problema o comunque la ricerca di un partner non costituisce una priorità assoluta che preclude le altre, un’ampia fetta della popolazione mondiale tende a manifestare questa tendenza, che in alcuni casi diventa un disturbo vero e proprio. Le cause possono essere disparate, ma in maniera molto generica si tende a dividere gli anuptafobici come attivi, ossia coloro che sono costantemente alla ricerca fino all’essere ossessivi, di un partner, arrivando in molti casi ad affrontare relaizoni anche di tipo “tossico” e problematiche nel lungo periodo, oppure i passivi, ossia coloro che sono dominati dall’immobilismo, dal “vorrei ma non posso”

. In entrambi i casi prevale l’insicurezza e la poca fiducia in se stessi può prevalere, soprattutto nel caso di quelli attivi che sembrano fallire in modo direttamente proporzionale alla quantità di tentativi, in sostanza più provano a cercare l’amore, più questo appare irraggiungibile.

E’ essenziale in primis fare chiarezza su quello che abbiamo intenzione di diventare ed essere realmente, perchè nessuna relazione può risolvere problematiche legate alla sicurezza nei nostri mezzi, magari lasciando costantemente “porte aperte” senza però calcare la mano. In tutti i casi siamo in “ottima compagnia” visto che una larga fetta di persone che non sopportano l’idea di stare da soli risulta essere più numerosa di qualsiasi altra.

restare solo