Home » Glicemia alta, ecco alcuni consigli per abbassarla

Glicemia alta, ecco alcuni consigli per abbassarla

Glicemia cibi

La glicemia alta, chiamata tecnicamente iperglicemia costituisce una delle rappresentazioni mediche anomale più diffuse dell’attuale panorama sociale mondiale, in quanto mantenere i livelli di glucosio del sangue entro certi limiti risulta essere qualcosa di problematico per un’ampia fetta di persone, che sono diverse  centinaia al mondo. A soffrire di glicemia alta sono soprattutto i diabetici ma anche ad esempio persone che sono nate con una sorta di “limite” diverso da quello standard, in quanto si definisce iperglicemia la concentrazione di zuccheri nel sangue compresa tra i 126-140 milligrammi su decilitro (mg/dl) di sangue a digiuno, condizione che può essere anche causata da una forte fonte di stress oppure una diretta conseguenza di un regime di farmaci particolare. Ma come bisogna abbassare la glicemia alta?

Glicemia alta, ecco alcuni consigli per abbassarla

Sono ovviamente i cibi ingeriti e lo stile di vita più in generale ad avere un grande “potere” su questo valore.

Il rimedio tipico è costituito dall’eliminazione del fattore scatentante, come può essere un cibo poco sano dalla dieta, oppure la somministrazione di insulina che porta il glucosio su livelli accettabili o comunque entro i limiti.

In generale per tenere sotto controllo la glicemia alta bisogna:

  • Mantenere il controllo del peso, in quanto le condizioni di sovrappeso ed obesità rallentano l’assimilazione sana dei nutrienti e dello stesso glucosio.
  • Fare esercizio fisico adeguato, sport, anche il semplice camminare per almeno 30 minuti al giorno, a ritmo sostenuto riduce di molto la possibilità di contrarre i tipici sintomi della glicemia alta.
  • Ridurre ad una volta a settimana il consumo di zuccheri ed alimenti complessi, dando spazio invece nella dieta ad alimenti ricchi di fibre, come cereali e legumi, oltre a frutta e verdura in quantità.
  • Idratarsi adeguatamente ed abbastanza spesso migliora le funzionalità diuretiche dell’organismo ed accellera la gestione del glucosio da parte dell’organismo.

Glicemia