Home » La migliore frutta per il colesterolo alto – Lista

La migliore frutta per il colesterolo alto – Lista

frutta colesterolo

La definizione di colesterolo, solitamente fa intendere una nomenclatura “negativa” di questo particolare grasso (lipide) che nella misura giusta, è molto importante per l’organismo umano, in quanto è un costituente delle membrane delle cellule, sviluppa la bile, oltre a oartecipare alla sintesi di alcuni ormoni. Quasi sempre però si sente parlare di questa molecola in corrispondenza di valori alti, nella fattispecie colesterolo alto, che definisce l’ipercolesterolemia, ossia l’incapacità dell’organismo di gestire i livelli di colesterolo adeguatamente. In realtà il colesterolo viene “diviso” tra due tipologie, banalmente buonocattivo, in quanto quello buono si occupa di smaltire adeguatamente la controparte nociva attraverso il fegato, e per svolgere tale funzione anche l’alimentazione risulta essere molto importante, ed in particolare la frutta, che generalmente è considerata un “toccasana” in tal senso.

La migliore frutta per il colesterolo alto – Lista

Gestire il colesterolo alto è relativamente semplice una volta compresa l’origine di questa malattia, che può essere causata da predisposizioni genetiche, traumi, malattie, regimi di farmaci ed in generale anche a seguito di una dieta poco sana.

Tra i nutrienti più importanti che aiutano concretamente l’organismo a ridurre il colesterolo “cattivo”, spiccano le fibre solubili e i grassi sani. Le prime definiscono una forma di fibre che come intuibile dal nome stesso hanno la capacità di dissolversi e sciogliersi in una soluzione acquosa, risultando utili in vari contesti di difficoltà medica, come ad esempio stitichezza, problematiche digestive e anche il controllo del colesterolo alto.

E’ soprattutto la frutta, almeno alcune tipologie a risultare congrue all’alimentazione. In particolaremele, ciliegie, pere, uva ma anche datteri e fichi secchi risultano particolarmente utili per aiutarci a ridurre i livelli di colesterolo “cattivo”.

Importanti anche le varie forme di frutta secca, ovviamente non glassata o salata, è adatta allo scopo. Tutte le tipologie di  frutta secca a guscio e le mandorleanche grazie alla presenza di fitosteroli.

frutta colesterolo