Quante calorie ha il prosciutto crudo? La risposta ti sorprenderà

Il nostro paese è sotto molti punti di vista la “culla” dei salumi, in quanto nella penisola italiana sono prodotte gran parte delle forme di questi prodotti alimentari che hanno contribuito a rendere la cucina nostrana molto famosa per lo sviluppo e la creazione delle varie forme di mortadella e prosciutto, come quello cotto e crudo. In particolare è il prosciutto crudo ad essere considerato spesso tendenzialmente più pregiato rispetto alla controparte cotta ma non è chiaro a tutti l’apporto calorico e in buona sostanza se qusto “faccia bene”. Quante calorie sono contenute in un etto di prosciutto crudo?
Quante calorie ha il prosciutto crudo? La risposta ti sorprenderà
Il prosciutto crudo rappresenta un’inveenzione antica, in quanto già in epoca etrusca e romana le diverse popolazioni che occupavano la penisola (ma non solo) erano solite conservare sotto sale parti molto precise del maiale. Per essere chiamato prosciutto e venduto come salume bisogna sottoporre una parte specifica della coscia dell’animale sotto salatura e stagionatura.
Infatti dopo la salatura sono avviati i processi di fermentazione, il prodotto ottenuto viene stagionato, ed è in questa fase che il “trancio” perde quasi tutta la percentuale d’acqua contenuta.
Ma quante calorie sono presenti in un etto di questo apprezzato salume?
Dipende molto dal taglio ma anche dalla marca. In linea di massima è un salume molto ricco di proteine (che costituisce quasi il 30 % del peeso totale), mentre i carboidrati sono praticamente assenti, mentr il grasso che si trova soprattutto nella parte esterna, non supera il 25 %.
E’ un’ottima fonte di nutrienti come sali minerali B come potassio, sodio, magnesio, ferro, zinco e fosforo.
L’apporto calorico non è particolarmente basso, in quanto 100 grammi di prosciutto crudo possono contenere tra le 270 e i 320 calorie. Il consumo “consigliato” è quindi non superiore ad una dose di 60 grammi, al massimo 2 volte a settimana.