Il caffè fa bene al cuore? Ecco la sorprendente scoperta

Una bevanda di così “uso e consumo” diffusa come il caffè non poteva che sviluppare schieramenti veri e propri tra i consumatori ed i detrattori di questa bevanda, che è sviluppata dalla macinatura e dalla tostatura. Le origini del caffè si perdono in varie leggende ma quello che è certo che ancora oggi il consumo, spesso associato ad esagerazioni porta ad una spaccatura tra le opinioni, tra le persone che sono fermamente convinte della “nocività” della bevanda, e altre che sono di diverso avviso. Ma una recente scoperta scientifica sembra dare ragione ai “fans” del caffè nella funzione di protezione del cuore e delle arterie.

Il caffè fa bene al cuore? Ecco la sorprendente scoperta

A seguito di un lungo e diversificato test medico, parte di una ricerca legata alle malattie cardiache, pubblicata su European Journal of Preventive Cardiology e ufficializzata dall’istituto Diabetes Research Institute di Melbourne, Australia, infatti sembra che un moderato apporto di caffè al giorno ha riscontri estremamente positivi nell’ambito del benessere comune. In sostanza, secondo la ricerca un apporto di circa 80 milligrammi di caffeina, l’equivalente di un caffè espresso è associato ad una maggiore durata della vita e a un minor rischio di malattie cardiovascolari rispetto alle persone che non ne fanno uso.

Il limite consigliato resta di 2-3 tazze di caffè non eccessivament capienti al giorno, ma come rilevato dallo studio, che è durato diversi anni ed ha coinvolto diverse centinaia di persone comprese tra i 40 e 69 anni.

Come quasi tutto bisogna comunque evitare gli eccessi ed è sempre una buona idea non assumere più caffè di quanto consigliato.

caffè cuore