Home » Kefir, quali differenze rispetto allo yogurt? Benefici e controindicazioni

Kefir, quali differenze rispetto allo yogurt? Benefici e controindicazioni

Kefir

C’è sempre più attenzione e concentrazione nella qualità degli alimenti che consumiamo, in quanto è oramai assodato che ambire ad una forma fisica ed uno stato di salute di buon livello non può  che “passare” anche attraverso dal cibo, oltre che da un più generico stile di vita sufficientemente attivo. In questo contesto numerosi prodotti anche dall’origine molto antica sono stati riproposti in “chiave moderna” e spesso associati ad uno stile di vita sano come lo yogurt e i kefir. Ma quali differenze sussitono tra i due prodotti?

Kefir, quali differenze rispetto allo yogurt? Benefici e controindicazioni

Chiamato anche kephir o kefyr, originario della zona del Caucaso e molto popolare sia in medio Oriente che in tutta l’Europa orientale, è un prodotto ottenuto dalla fermentazione del latte e che è famoso per la consistenza più densa rispetto allo yogurt dal conteneuto decisamente più diversificato nel senso dei fermenti lattici, che nello yogurt sono solo due.

Il kefir ha una consistenza meno omogenea ed un sapore meno delicato, tendente all’acido. Il contenuto di lattosio è minore, quindi risulta essere più adatto al consumo da parte di chi non digerisce questa sostanza.

Una delle differenze sostanziali risiede nel contenuto di bifodobatteri trattandosi di un prodotto ricco di probiotici, sostanze che hanno una funzione benefica anche sull’apparato digestivo dell’organismo oltre a migliorare le difese immunitarie.

I fermenti lattici presenti nello yogurt invece non riescono a sopravvivere al tratto digestivo e all’intestino. Si tratta di un alimento sicuramente versatile ed utile da aggiungere alla propria dieta.

Trattandosi di un prodotto fermentato, il consumo può essere non adatto a tutti, in quanto può provocare, in paticolar modo se in grosse quantità può sviluppare problemi come Dolore allo stomaco, crampi, costipazione, diarrea così come anche mal di testa, nausea e anche disturbi gastrointestinali.

Consigliabile iniziare con piccole dosi.

Kefir