Home » Birra prima di dormire, quali sono gli effetti?

Birra prima di dormire, quali sono gli effetti?

Birra

La birra come la conosciamo oggi viene associata all’idea di una bevanda dalla gradazione alcolica moderatamente limitata (nella maggior parte dei casi) ottenuta attraverso la fermentazione controllata di mosto a base di malto d’orzo, aromatizzata e amaricata con luppolo, anche se le birre concepite in antichità avevano una consistenza ed una preparazione estremamente differrenti. Si tratta di una delle bevande più antiche  e consumate al mondo, ma anche una di quelle più differenziate in quanto non esiste una ricetta particolarmente “rigida” che definisce il concetto di birra, che può essere ottenuta in pratica dalla fermentazione di qualsiasi cereale. Ma quali sono gli effetti di una birra bevuta prima di dormire?

Birra prima di dormire, quali sono gli effetti?

Diciamo che la birra si trascina una nomea non sempre positiva nei confronti della stessa bevanda, soprattutto perchè spesso è associata ad uno stile di vita poco sano, sedentario e “sciatto”, quando le proprietà della birra non sono così “negative”. Una birra lager (la classica “bionda”) infatti non presenta particolari criticità se consumata responsabilmente dato l’apporto limitato di alchol, e pur non presentando reali proprietà benefiche può essere anche d’aiuto per la digestione e la diuresi. La “dose” media consigliabile dipende molto dal soggetto, ma per sommi capi si fa riferimento ad una birra piccola da 33 cl al giorno.

A differenza di altre bevande alcoliche la birra tende a provocare sonnolenza quindi un consumo limitato può essere utile per conciliare il sonno in quanto l’alcol contenuto provoca una azione sedativa, mentre l’effetto soporifero della birra sarebbe dovuto al luppolo, in particolare la sonnolenza che sviluppa sembra essere causata dalla presenza di acido nicotinico e lattoflavina.

L’effetto tuttavia è maggiormente riscontrabile se viene consumata in quantità moderate non oltre l’ora prima di andare a letto.

In senso generale l’effetto è tendenzialmente positivo anche per la digestione.

Birra