Home » Cosa succede se mangiamo kiwi tutti i giorni? Ecco il parere del nutrizionista

Cosa succede se mangiamo kiwi tutti i giorni? Ecco il parere del nutrizionista

kiwi

Pochi alimenti possono vantare un legame culturale e simbolico con un paese e in particolare come il kiwi che è indiscutbilmente legato alla Nuova Zelanda, anche se da oramai molti anni non è neanche più considerabile un frutto esotico, in quanto la produzione locale, italiana sopratutto di questo apprezzato e particolare frutto ha quasi eguagliato quella della Nuova Zelanda, anche se in realtà il frutto proviene dalla Cina (che oggi è di gran lunga il principale produttore) dove già in antichità era considerato un frutto pregiato, quasi da nobili.

Cosa succede se mangiamo kiwi tutti i giorni? Ecco il parere del nutrizionista

Si tratta della bacca di una particolare specie di pianta rampicante, nella fattispecie una liana del genere Actinidia, che sviluppa questi frutti di piccole-medie dimensioni, generalmente suddivisi in due varianti principali, quelli con la buccia leggermente “pelosa” e vellutata, dalla polpa prevalentemente verde, e quello dalla polpa gialla, dalla forma leggermente meno tondeggiante e più allungata. I semi presenti sono completamente commestibile, e si può dire che per proprietà nutritive il kiwi “fa bene”. Ma cosa succede se lo mangiamo tutti i giorni?

Tendenzialmente, niente di male, anzi è un frutto poco calorico (50 calorie per etto), e il sapore particolare, un mix tra il dolce l’acidulo lo rendono un’ottima scelta per le macedonie ma anche per essere consumato a mo di spuntino.

Ricco di vitamina C (che migliora il sistema immunitario) e Vitamina E, è anche un’ottima fonte di sali minerali in particolare potassio, magnesio, rame, ferro, potassio e fibre risultando ideale per il consumo sportivo ma anche per “chiudere” i pasti.

Ottimo anche per rentegrare le cellule e rendere meno invecchianti quelle esistenti grazie al potere antiossidante di alcune sostanze come la colina, luteina e zeaxantina.

Inoltre tendono a ridurre la pressione sanguigna, diminuendo quindi il rischio di infarti e altre malattie simili.

kiwi