Listeria, proseguono i contagi: ecco quale prodotto è stato ritirato dal mercato

Sono oltre 60 i casi di listeria segnalati come “ufficiali” nel giro di due anni, precisamente da quando nel 2020 è stato registrato il primo caso recente di infezione batterica provocato proprio dall’azione del bacillo Listeria monocytogenes, una forma di batterio che è molto comune in natura e che sviluppa la malattia chiamata colloquialmente listeriosi. Anche se è presente in condizioni molto disparate, generalmente ci si può ammalare di listeriosi attraverso l’alimentazione, in particolare attraverso cibi che non sono stati opportunamente conservati oppure consumati crudi. I casi di listeriosi sono in continuo aumento e costituiscono un fattore non eccessivamente preoccupante ma che viene comunque tenuto sotto controllo dal Ministero della Salute.
Listeria, proseguono i contagi: nuovo prodotto ritirato dal mercato
Di recente alcune abbiamo trattato il 4° caso di scomparsa per listeriosi registrata in questi ultimi anni, causata molto probabilmente da un infezione che si è propagata attraverso il consumo di una particolare tipologia di wurstel che sono stati cosumati crudi dal soggetto, un uomo di 80 anni, che dopo alcuni giorni di ricovero è deceduto a causa dell’infezione.
Si tratta come accennato di un batterio ubiquitario che può essere presente nel suolo, nell’acqua e nella vegetazione e può contaminare diversi alimenti come, latte, verdura, formaggi molli, carni poco cotte, insaccati, e che solo parzialmente la presenza può essere dovuta ad una incorretta o insufficiente opera di conservazione del cibo. Il batterio infatti può manifestarsi anche se ad esempio il cibo viene a contatto con superfici non igienizzate e non è soggetto a cottura.
A scopo precauzionale anche una tipologia di tramezzini con salmone e maionese che fanno parte di un lotto particolare. Si tratta di quelli venduti dai supermercati
Penny e che fanno parte dal marchio Allegri Sapori, i lotti di prodotto richiamati dal mercato sono il n. 22952 1 e n. 22952 2 proprio per, come si legge dalla nota del Ministero della salute che ha segnalato proprio la “presenza di Listeria monocytogenes”.
Naturale la raccomandazione ai consumatori “di non consumare il prodotto, di riportarlo al punto vendita per rimborso o sostituzione entro il 10/10/2022”.