Home » Limite a 19 gradi per i riscaldamenti, ma è salutare?

Limite a 19 gradi per i riscaldamenti, ma è salutare?

riscaldamenti

I governi di tutta Europa o quasi da mesi si prepara “energicamente”  a gestire proprio la questione forniture ed elettricità e soprattutto gas naturale, che risulta una risorsa non utile ma addirittura indispensabile per chi vive nei climi rigidi. L’Italia, con più di qualche difficoltà ma comunque che risultano minori rispetto a nazioni ancora più dipendenti dalle importazioni come la Germania, è riuscita per forza di cose a ridurre l’approvvigionamento estero di gas naturale, almeno quello proveniente da nazioni come la Russia, in questo momento “problmatiche” dal punto di vista delle relazioni internazionali. Di fatto il governo Draghi ha imposto attraverso un decreto un limite del riscaldamento in gradi centigradi di 19 gradi. Ma quali sono i rischi per la salute con questi limiti per i riscaldamenti?

Limite a 19 gradi per i riscaldamenti, ma è salutare?

Infatti impostando un limite valido sia per i cittadini che per i professionisti ed imprese alla fine della fiera si riduce molto l’impatto energetico, l’obiettivo dichiarato dallo Stato è risparmiare 2,7 miliardi di metri cubi di gas. Il limite tuttavia non viene applicato negli ospedali ed in altre strutture con persone “fragili”.

In senso generale non vi sono particolari problemi in questo limite in quanto i 19 gradi come limite rappresentano anche la condizione legata alla temperatura “media” ideale. Per la maggior parte degli elementi sani si tratta soprattutto di adattarsi, mentre a rischio maggiore sono gli anziani ed i fragili. Per loro è sufficiente, nella maggior parte dei casi vestirsi leggermente più pesanti, oltre ad essere a dir poco consigliabili i deumidificatori che rendono per forza di cose la stanza meno umidaa e quindi nella percezione anche meno fredda.

Insomma, anche se per alcni può essere una sorta di ostacolo vero e proprio, spesso è sufficiente scendere a patti con noi stessi, in quanto spesso il freddo è una questione soprattutto di percezione e sensibilità, ma per la salute come accennato si tratta di una condizione assolutamente normale.

riscaldamenti