Gli smartphone odierni sono sempre più avanzati e tecnologicamente complessi, ed anche se siamo di fronte ad una tecnologia sempre più minaturizzata, ogni dispositivo deve avere un’alimentazione. I produttori di smartphones devono per forza di cose fare i conti con la necessità di sviluppare batterie sempre meno pesanti ma allo stesso tempo efficienti. Cosa bisogna fare se lo smartphone scalda troppo?
Leggi anche:
Il tuo smartphone scalda troppo? Ecco da cosa può dipendere
In questo caso, se sei uno che utilizza molti giochi e applicazioni, hai due soluzioni davanti a te. Si può optare per una sostituzione del telefono o della batteria, ma anche ricordarsi di disattivare le operazioni in background è una buona idea.
Con l’avanzare della tecnologia, anche le batterie diventano sempre più potenti (ma di dimensioni sempre più piccole). Questo ha un risvolto non del tutto positivo: la stessa potenza, oggi, è racchiusa in batterie grandi la metà di quelle di qualche anno fa. E così anche il calore prodotto è stipato in spazi più piccoli.
Questo è uno dei tanti motivi per cui le moderne batterie degli smartphone hanno una vita media molto breve. E già dopo pochi anni di utilizzo tendono a diminuire la durata di quasi un terzo rispetto alla durata iniziale.
Se poi la batteria è vicina alla sua fine, tenderà a scaldarsi ancora più del normale! Quando ti accorgi che dura troppo poco, e si scalda molto, non avrai altra scelta: cambia la batteria!
Attenti al sole (e al caldo): nemici giurati della tecnologia.
Se avete già lasciato il telefono al sole, almeno una volta nella vostra vita, sapete già di cosa sto parlando: quando vi scordate il cellulare sotto al sole, magari ad agosto, potrebbe pure scottarvi le dita!
Ma non è solo una questione di sole: le alte temperature che la scocca di metallo potrebbe raggiungere durante la stagione calda può essere causa di gravi danni alle parti interne ed essenziali del vostro smartphone. Quindi, una raccomandazione: soprattutto d’estate, mettetelo sempre ben protetto in qualche tasca, o avvolto nei teli da mare. E perché invece non lasciarlo a casa, durante le tue giornate al mare?