Home » La Nutella fa bene o male? Ecco il parere del nutrizionista

La Nutella fa bene o male? Ecco il parere del nutrizionista

Nutella

La Nutella è uno dei prodotti alimentari idealmente sviluppati nel nostro paese da circa mezzo secolo, costituita in una crema gianduia messa a punto dalla Ferrero negli anni del 60 del 20° secolo e gradualmente dato il successo, diffusa in tutto il paese ma anche nel resto del mondo, anche in nazioni che sono già molto note per le preparazioni dolciarie. Ad oggi risulta essere crema doplce spalmabile più venduta al mondo con oltre 360 mila tonnellate di Nutella prodotte all’anno. E’ stata basata fin dal principio sul cioccolato gianduia, caratteristico della città di Torino anche se data la diffusione industriale, contiene numerosi elementi che ancora oggi fanno chiedere se la Nutella faccia effettivamente bene o male, tra la considera un eccellente alimenti energetico e tra chi la considera praticamente tossica.

La Nutella fa bene o male? Ecco il parere del nutrizionista

Il problema principale della Nutella è che contiene indubbiamente diverse forme di vitamine e proteine ma è la quantità di zucchero, ed il contenuto di grassi vegetali oltre ad agenti come la vanillina ad essere considerati dannosi in particolar modo se assunti a cuor leggero.

Dal punto di vista nutrizionale contiene ferro, calcio e proteine, ma anche una quantità di zuccheri e oli vegetali che sono difficili da digerire se in quantità eccessive.

Ad un organismo sano, una porzione di Nutella, se assunta ad esempio a colazione e non mangiata a “cucchiaiate” in quantità moderate (Ferrero consiglia un apporto medio giornaliero di 15 grammi), risulta essere un buon mix di nutrienti, senza andare incontro ad effetti negativi.

Va ovviamente evitata da parte di coloro che sono in sovrappreso, in quanto contiene una quantità di calorie anche realisticamente elevate (oltre 500 per etto), da par suo ha un elevato potere saziante quindi se consumata con il pane e accompagnata da altri alimenti risulta essere maggiormente digeriible e gestibile per l’organismo.

Nutella