Home » Parlare da soli, è positivo o negativo? Ecco cosa dice la psicologia

Parlare da soli, è positivo o negativo? Ecco cosa dice la psicologia

Parlare da soli

Siamo tutti unici, ma tutti abbiamo qualcosa in comune, secondo la psicologia, in quanto tutti siamo legati nei comportamenti tradizionali ma anche quelli che per tante motivazioni consideriamo “strani” anche se sono condivisi da milioni di persone. Parlare da soli è indubbiamente uno di questi, e che spesso colleghiamo alla “stranezza” di comportamento se non alla follia. Ma parlare da soli cosa “significa” secondo la psicologia?

Parlare da soli, è positivo o negativo? Ecco cosa dice la psicologia

Come spesso accade in questo ambito, la risposta più normale che si può dare è “dipende”, in quanto incidono nel giudizio finale una quantità di fattori non indifferente che porta a concepire il parlare da soli come addirittura normale, se contestualizzato in modo corretto. Risulta essere una pratica molto comune e che può essere un modo positivo per incoraggiare o motivare se stessi ad affrontare situazioni problematiche, se questo avviene in un contesto che può essere definito di “auto confronto”.

Nell’ambito motivazionale e per schiarire i propri pensieri, parlare da soli viene considerato da molti studiosi come addirittura qualcosa di terapeutico in senso effettivo, sono molti gli psicologici che considerano il parlare con sé stessi significa essere autosufficienti. I dialoghi con noi steessi devono tuttavia avvenire in un contesto di comprensione della situazione, vale a dire non bisogna necessariamente interfacciarsi in modo interrogativo ma come una forma di dialogo “allo specchio”. Sintomi “problematici” possono evidenziarsi quando iniziamo ad avere la tendenza di distacco dalla realtà condizione che deve per forza di cose essere esaminata.

E’ importante comunque comprendere anche la frequenza di questi “auto dialoghi”, in quanto se sono molto diffusi nella giornata o in un arco di tempo sufficientemente lungo, potrebbero indicare una difficoltà a relazionarsi con le persone.

Come per quasi ogni comportamento, anche se considerabile “bizzarro” per la società in particolar modo quando avviene in maniera evidente, anche parlare da soli non costituisce nella maggior parte dei casi qualcosa di “strano”.

Parlare da soli