Olio d’oliva, come sceglierlo? Ecco qualche consiglio

Orgoglio e vanto della dieta mediterranea, l’olio d’oliva viene per forza di cose elogiato per la duttilità e le proprietà nutritive indubbiamente importanti, ma viene anche “copiato” da produttori, che per forza di cose, a costi minori

Olio d’oliva, come sceglierlo? Ecco qualche consiglio

Negli ultimi anni la “concorrenza” sul mercato dell’olio d’oliva ha visto numerosi nuovi prodotti sui nostri scaffali ma ha visto anche nascere diverse polemiche sull’autenticità, che hanno portato una maggiore concorrenza: da sempre  tra i principali produttori di questo prodotto, l’Italia ha “perso terreno” nei confronti di paesi come Marocco e Grecia, oltre a diverse importazioni dalla Tunisia che hanno invaso anche i nostri mercati, compromettendone parzialmente la genuinità dell’olio d’oliva.
Un buon olio extra vergine definito 100 % italiano non può costare meno di 7-8 euro al litro, ed è bene gettare un occhio sull’etichetta: oltre a riportare obbligatoriamente il frantoio (ossia il luogo dove ogni olio viene prodotto), un extra vergine tra i valori l’acidità libera deve presentare un valore sotto per essere considerato tale, il limite corrente è 0,8g per 100 grammi, uno di buon qualità non dovrebbe presentare un valore superiore a 0,5 g per 100 grammi, il colore deve essere abbastanza scuro da non permettere alla luce di filtrare. Se possibile è meglio optare per prodotti contenuti in confezioni come la latta, in quanto la plastica può con il tempo influire sulle qualità del prodotto.

E’ un buon consiglio acquistare ed utilizzare un olio d’oliva economico per cucinare, ed uno di maggior qualità da utilizzare come condimento, quindi “a crudo”.

Ovviamente la disponibilità economica incide molto, ma è meglio sempre scegliere oli di buona qualità. Il sapore deve essere sempre leggermente amaro e piccante, e sull’etichetta deve essere presente sempre un contenuto esclusivo di un solo tipo di olio.

Importante anche valutare la presenza sulla bottiglia del marchio DOP, Denominazione di Origine Protetta, che certifica l’origine “buona”, se possibile 100 % italiana, del prodotto.

olio oliva