Home » I dolcificanti fanno male alla salute? Ecco cosa dice la scienza

I dolcificanti fanno male alla salute? Ecco cosa dice la scienza

dolcificanti

Anche se amiamo considerarci esseri umani “moderni” e fortemente avanzati sotto molti punti di vista, in molti contesti siamo ancora “schiavi” dei nostri desideri più atavici, anche in ambito alimentare, ad esempio siamo naturalmente, in particolare quando siamo nella prima metà della nostra vita a provare piacere nei confronti delle sostanze alimentari che conferiscono una sensazioone dolce. Fino all’industrializzazione le sostanze in natura “dolci” sono state relativamente poche e mediamente quasi tutte legate alla disponibilità di beni come il miele, non alla portata di tutti, mentre nel 19° e 20° secolo è stato lo zucchero di canna ad acquisire un vero e proprio “boom” in termini di diffusione e applicazione, mentre nelle ultime decadi i dolcificanti hanno sostituito parzialmente il trdizionale zucchero.

I dolcificanti fanno male alla salute? Ecco cosa dice la scienza

Si tratta di sostanze meno “naturali”, sviluppate in laboratorio che sostanzialmente sono prodotte in modo simile “di base” del caratteristico e tradizioonale zucchero da cucina (saccarosio), ma risultano essere molto più concentrate e dalla percezione di sapore dolce a parità di quantità, quindi ne risulta necessaria una dose molto più bassa dello zucchero tradizionale per sviluppare un potere dolcificante. Ma fanno bene?

I dolcificanti sono realizzati attraverso dei processi produttivi che richiedono sostanze come l’aspartame, da anni considerati in maniera piuttosto ondivaga possibilmente cancerogeno, anche se gli studi che sono stati portati avanti sulle cavie da laboratorio non sono stati confermati in toto nella loro pericolosità in tal senso, e seppur meno diffuso rispetto ad un tempo, l’aspartame è ancora “legale”. Una nota recente dell’EFSA (Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare) ha dichiarato l’assoluta non pericolosità dei dolcificanti in commercio, ma non li considera prodotti salutari.

In generale una dose non eccessiva non causa problemi ma non aiuta realmente nella riduzione del peso se utilizziamo dolcificanti al posto dello zucchero perchè le quantità non sono così rilevanti da provocare una reale differenza.

dolcificanti