Le melanzane fanno bene? Proprietà e controindicazioni

E’ una delle varianti di ortaggio più comune e tipicamente tra le più associabili ed associate alla dieta mediterranea, e indubbiamente una delle più versatili in assoluto: le melanzane fanno parte della famiglia delle Solanaceae, gruppo di piante che costituisce anche patate, pomodori, peperoni, e peperoncini. Sonoo ortaggi molto duttili e diversificati e crescono in molte condizioni di terreno e di clima, anche se sono associate ad un clima tendenzialmente caldo ed umido.
Le melanzane fanno bene? Proprietà e controindicazioni
Introdotta in Europa a partire dal VII secolo durante la dominazione araba, ma diffusa solo alcuni secoli più tardi, la melanzana fa parte della famiglia delle Solanacee è considerabile solitamente un ortaggio estivo e può avere diverse forme. Oltre il 90 % del peso della melanzana è costituito da acqua, ed ha un basso apporto di calorie, mentre è ricca di sostanze molto utili come potassio e sodio, nonchè di vitamine A, B, C e K e di fibre, mentre non aumenta assolutamente il livello di colesterolo.
E’ un ortaggio molto nutriente che possiede un elevato potere saziante, quindi è molto difficile mangiare in grandi quantità, sopratutto se arrostite, imbottite o fritte, ossia i modi più utilizzati dagli italiani, e sono generalmente anche adatte ad un contenuto
Come ogni vegetale che fa parte della famiglia delle Solanaceae, anche la melanzana contiene un discreto quantitativo di solanina, una sostanza che viene prodotta a scopo difensivo e che in elevate quantità è tossica per gli esseri umani. La solanina è anche responsabile del sapore amaro che si avverte
Va anche sottolineato che previa cottura questa sostanza perde totalmente l’efficacia, e anche se consumate crude, per avere effetti potenzialmente fatali sarebbe necessario un consumo superiore al chilo per persona. Altri problemi possono insorgere nei soggetti allergici data la presenza di istamina.
Il consiglio è ovviamente quello di consumarle cucinate, abitudine già diffusa nella nostra cucina, indifferentemente dal tipo di cottura.