Home » Le gallette fanno male? Ecco il parere dell’esperto

Le gallette fanno male? Ecco il parere dell’esperto

gallette

Le gallette di riso hanno trovato ampia diffusione anche nel nostro paese negli ultimi anni, tanto che è possibile trovarne di svariati tipi, quasi tutte con il marchio bio o comunque con diciture che rimandano all’aspetto salutare. Sono indiscutibilmente un alimento versatile ma il loro consumo non deve essere concepito come un sostituto vero del pane o di altri alimenti basici. Le gallette fanno male?

Le gallette fanno male? Ecco il parere dell’esperto

Il pensiero comune è che le gallette siano prodotte con pochi ingredienti di natura “semplice” e quindi particolarmente adatte ad uno stile di vita sano, anche se la realtà è un po’ diversa: il processo principale per creare una galletta di riso o mais è quello di portare gli ingredienti ad alte temperature per far perdere quasi del tutto l’umidità oltre a denaturare le proteine, così come amido e carboidrati. Generalmente, a dispetto di quanto si è portati a pensare a parità di peso le gallette hanno più calorie del pane e quindi non è consigliabile utilizzarle per sostituire quest’ultimo alimento. Inoltre l’amido rende più difficile mitigare il senso di fame e porta quindi a mangiare più cibo.

Non sono adatte quindi per dimagrire, ma le gallette sono anche al centro di un “antico” dibattito, visto che molti studi il processo già citato che contempla alte temperature porterebbe lo sviluppo di acrilammide e l’arsenico inorganico, che in quantità elevate possono creare diversi problemi all’organismo, anche se le gallette, così come gran parte dei cereali sono particolarmente indicati per gli indivudui celiaci, e per chi ha problemi ai reni, e chi soffre di ipertensione arteriosa. Un consumo moderato, non “dietetico”, non porta problemi veri e propri.

In defintiva le gallette non sono cancerogene o nocive, ma non sono comunque addatte al 100 % ad un regime alimentare sano. Vanno consumate con giudizio, come tutto.

gallette