Stare da soli può essere positivo: ecco cosa dice la psicologia

Diversi fattori dell’ambito sociale portano la maggior parte delle persone a soffrire una particolare condizione che può essere quella della solitudine. E’ indubbiamente vero che tantissime persone anche senza influenze esterne “soffrono” se si trovano da sole sia par una condizione, per l’appunto, sociale, ma anche perchè siamo fondamentalmente animali destinati naturalmente a sentirci forti in coabitazione con altri. Ma voler stare da soli può essere anche una forma di condizione che evidenzia più di qualche aspetto positivo.
Stare da soli può essere positivo: ecco cosa dice la psicologia
La psicologia infatti non “applica etichette” in senso assoluto. Voler stare da soli, finchè è una scelta vera e propria e non una costrizione può voler significare, nel senso generico assoluto, una capacità di ascoltarsi e trovare il proprio equilibrio. La solitudine viene spesso definita una condizione potenzialmente distruttiva dal punto di vista psicologico perchè porta all’isolamento vero e proprio, condizione che può essere scaturita come reazione a fronte di situazioni come timidezza, paura, difficoltà a relazionarsi, poca fiducia nei propri mezzi, mentre è decisamente “normale” voler ambire ad un po’ di pace in maniera sana e concreta.
La differnza tra volersi isolare e stare da soli è sensibile: la prima è una forma di evasione, quindi rappresentata da una condizione non voluta, rispetto alla seconda, che invece dovrebbe essere il più delle volte una ricerca dei propri spazi e della volontà di trovare la “quadratura” di un momento della vita particolare.
Saper stare da soli è sintomo di considerazione “sana” di se, soprattutto se rappresenta, come detto, una voglia di non acconentarsi delle persone che abbiamo intorno, ma non deve mai diventare una forma di evasione scaturita ad esempio da un senso di ingiustizia e superiorità.
E’ sempre importante tenere almeno uno spiraglio comunicativo, un canale con qualcuno per non perdere mai il contatto con il mondo esterno.