Home » Cosa succede se ingoiamo la gomma da masticare? Ecco gli effetti!

Cosa succede se ingoiamo la gomma da masticare? Ecco gli effetti!

gomma da masticare

Le abitudini alimentari sono tendenzialmente parte del mondo sociale e quella legata alla masticazione di una particolare forma di gomma alimentare, molto diffusa a partire dal 20° secolo, il cosiddetto chewing gum. A lungo la gomma da masticare è stata considerata tendenzialmente una cosa per giovani e giovanissimi e solo di recente, sotto forme senza zucchero, risulta essere qualcosa di utile ad esempio per rimuovere tracce di cibo. Anche se si tratta tendenzialmente di gomma alimentare, gli effetti sull’organismo del chewing gum hanno dato vita ad uno dei più famosi “miti” legati al cibo, legato ad una tossicità per l’organsimo se ingerito.

Cosa succede se ingoiamo la gomma da masticare? Ecco gli effetti!

Sono principalmente composte da una forma raffinata di gomma arabica (una gomma naturale che si estrae dall’albero di acacia) e zuccheri, tutte cose tendenzialmente facilmente digeribili nel giro di qualche ora.

Il mito su una presunta tossicità, che vedrebbe il chewing gum addirittura in grado di danneggiare l’apparato intestinale, sono da sfatare, anche se è vero che in quantitativi particolarmente importanti può svilupparsi una occlusione attraverso l’apparato digerente. Si tratta comunque di un’eventualità abbastanza rara, che può essere causata solo a fronte di un consumo realmente importante, ed abbastanza irrealistico per fare effettivamente danni.

Solo i bambini vanno tenuti d’occhio, visto che hanno un apparato digestivo ed intestinale non ancora completamente sviluppato. E’ sufficiente limitare la quantità di gomme da masticare a pochi “pezzi” alla volta, ricordando sempre che la gomma da masticare va espulsa dal cavo orale dopo un po’ di tempo, avendo l’accortenza di gettarla in contenitori dell’immondizia dopo averla avvolta in un po’ di carta.

In genere è consigliabile inoltre masticare il chewing gum per non più di mezz’ora: tempistiche maggiori potrebbero causare fastidi all’apprato mandibolare oltre a bruciori di stomaco causati dalla masticazione, che invoglia l’organismo a sviluppare succhi gastrici.

gomma da masticare