Hai i 2 euro di Boccacio? Ecco quanto puoi guadagnare

Abbiamo a lungo parlato di monete rare e per questo motivo andiamo ancora una volta a vedere una particolare tipologia di 2 euro che potrebbero far arricchire chiunque.
Da quando l’Unione Europea ha aderito al conio unico, ovvero l’Euro, tutte le nazioni hanno avuto la possibilità di modificare a piacimento uno dei due lati di ogni moneta. E’ per questo motivo, infatti, che tra uno stato e l’altro le monete sono diverse e raffigurano personaggi, monumenti o comunque immagini sempre differenti. Andiamo appunto adesso a scoprire il valore dei due euro di Boccaccio, una moneta che è stata messa in circolazione in Italia e che ha fatto quasi la storia di questo nuovo conio.
Hai i 2 euro di Boccaccio? Ecco quanto puoi guadagnare
Particolari sono le caratteristiche di questo pezzo di conio così come tutte le monete da due euro. Questa è stata emessa nel 2013 ed il suo interno è stato fatto in ottone e nichel. All’esterno troviamo invece un composto di rame e nichel. Sul bordo abbiamo invece sei stelle a cinque punto ed altre sei volte compare la scritta con il numero due. Queste si susseguono tra di esse una alla volta: prima vi si trova una stella e poi un numero due e così via.
Il diametro della moneta è di 25,75 millimetri mentre il suo peso è di 8,5 grammi e questi due fattori sono identici per qualsiasi moneta da due euro in circolazione. Sono stati emessi ben 10 milioni di pezzi.
Riconoscere questa moneta rara non è per niente difficile: ci basterà infatti trovare il volto di Giovanni Boccaccio che guarda verso destra per capire che abbiamo in mano il giusto pezzo da due euro. Il suo valore non è ancora elevatissimo ma alcuni esperti sostengono che negli anni possa iniziare ad valere veramente tanto.
Stiamo infatti parlando di una moneta che è stata emessa meno di dieci anni fa e soprattutto in grandi quantità. C’è comunque chi suppone che questo stesso pezzo possa superare i 1000 euro tra diversi anni e per questo motivo il consiglio è sicuramente quello di conservarla così da essere sicuri di avere un vero e proprio tesoretto all’interno della nostra casa.
Facciamo comunque attenzione anche a come viene conservata questa moneta dato che una singola problematica potrebbe rendere il suo valore praticamente nullo e quindi è sempre importante assicurarsi che non vi siano striature, segni particolari o altro che potrebbe far diminuire il prezzo di vendita.