Home » Se hai la moneta con questo stemma sei ricco: ecco quanto vale – FOTO

Se hai la moneta con questo stemma sei ricco: ecco quanto vale – FOTO

monete stemma vecchia moneta errori di conio errore di conio

Le monete sono da sempre considerate una delle principali forme per definire la ricchezza, oltre che risultare fondamentali ancora oggi per il commercio, anche in un contesto come quello attuale definito oramai in buona parte dal denaro elettronico.

La numismatica, ossia lo studio approfondito delle emissioni economiche, principalmente monete e banconote, analizza storicamente e culturalmente ogni forma di moneta, per fini di “studio”, anche se il termine viene spesso usato anche per corrispondere al collezionismo di questi oggetti. Le forme di moneta sono spesso contraddistinte da diversi fattori estetici come date ma anche, simboli oppure tipologie di stemma.

Se hai la moneta con questo stemma sei ricco: ecco quanto vale – FOTO

L’Italia è stata a lungo una monarchia, e lo stemma di casa Savoia spicca su numerose emissioni pre repubbicane. Lo stemma sabaudo infatti contraddistingue  molte monete coniate tra il 19° ed il 20° secolo, quasi sempre si tratta di esemplari molto ambiti e con una storia particolare alle spalle.

Un esempio molto interessante corrisponde alla moneta da 1 lira, coniata nelle primissime fasi della monarchia italiana, unificata a partire dal 1861. Questa emissione coniata tra il 1861 e il 1867 riporta Vittorio Emanuele II di Savoia, ultimo Re di Sardegna e primo Re d’Italia su uno dei lati, mentre è presente lo stemma sabaudo sull’altro.

Realizzate in argento, queste monete sono tutte interessanti, e sono state coniate in varie zecche presenti in varie città italiane come Firenze, Torino, Napoli e Milano, città riportata con l’iniziale sotto lo stemma (ad esempio nel caso di Torino).

Gli esemplari più interessanti sono i primi, del 1861, che possono valere da qualche centinaio di euro fino ad oltre 10 mila se in condizioni perfette, una moneta del 1862 realizzata a Napoli vale fino a 8000 euro, una del 1867 di Torino può superare senza problemi una valutazione di 9000 euro.

Si tratta di monete rare in ogni caso e possono far ottenere un ottimo guadagno in ogni circostanza.

moneta stemma