Hai questa moneta con la spiga? Ecco il valore, incredibile!

Da sempre le rappresentazioni monetarie costituiscono una forma di normalità nella maggior parte dei casi, perchè le nazioni e gli imperi fin dall’antichità hanno ritenuto vantaggioso per vari ambiti apporre raffigurazioni conosciute e riconoscibili sulle emissioni, in particolare sulle monete. Un esempio è costituito dalla diffusissima moneta da 10 lire di cui abbiamo già ampiamente trattato, che è stata una delle più comuni per larghi tratti del 20° secolo, ma che non l’unica realizzata dal nostro paese.
Hai questa moneta con la spiga? Ecco il valore, incredibile!
Un altro esempi è costituito dalla meno longeva e molto meno comune e conosciuta moneta da 2 lire, realizzata nello specifico nelle prime fasi della Repubblica Italiana. Si tratta di un’emissione in Italma, lega d’alluminio particolarmente comune ai tempi per duttilità ed applicazione pratica, che ha sicuramente influenzato la storia della monetazione italiana.
La 2 lire Spiga è di fatto completamente “dedicata” al contesto dell’agricoltura, in quanto presenta una spiga di grano che domina il primo lato dell’emissione, dove sono presenti anche il simbolo della zeeca di Roma, il valore nominale e l’anno di emissione, in basso. L’altro lato è riconoscibile per la figura di un contadinoo intento ad utilizzare l’aratro.
Coniata dal 1946 al 1950, negli anni successivi è stata sostituita dalla più diffusa variante Ape.
Le emissioni comuni sono quelle coniate dal 1948 al 1950 che possono valere al massimo tra i 50 ed i 80 euro. Molto più rare quelle del 1946, in quanto la tiratura è stata molto più risicata: da 100 a 450 euro di valore, ovviamente a seconda delle condizioni.
Se invece troviamo una 2 lire Spiga del 1947 siamo realmente fortunati: solo 12 mila esemplari sono stati coniati dalla Zecca di Roma ai tempi per non meglio specificate difficoltà produttive che hanno interessato numerose emissioni in questo anno specifico, ecco perchè oggi una moneta in buono stato di questo tipo vale almeno 400 euro ma che può far ottenere fino a 1800 euro se in eccellenti condizioni.