Home » Nuovo bonus per i lavoratori: ecco a chi spetta e come ottenerlo

Nuovo bonus per i lavoratori: ecco a chi spetta e come ottenerlo

L’idea di “bonus” ha indiscutibilmente fatto parte degli ultimi governi italiani al punto che una loro “mancanza” appare come strana. Le diverse dinamiche che hanno coinvolto il nostro paese, come altri omologhi in Europa hanno per forza di cose abituato la popolazione nostrana a questa forma di aiuti, che possono essere concepiti e messi in atto attraverso varie formule, presentando al contempo una serie di restrizioni. Una delle ultime “novità” concepite dal governo Meloni è legata ad una forma di Bonus che può arrivare fino a 3000 euro sotto un tipo di erogazione non diretta, definita fringe benefits, il nome anglosassone che significa più o meno “premio in natura”, concepito per i lavoratori dipendenti.

Nuovo bonus per i lavoratori: ecco a chi spetta e come ottenerlo

Rispetto ad altre forme di bonus, come la quasi totalità di quelli sviluppati dai vari governi Conte I e II, oltre che da quello Draghi per fronteggiare le diverse problematiche di tipo economico e sociale. Il Bonus per i lavoratori che può arrivare fino a 3000 euro di fatto è una versione “aggiornata” di un recente bonus concepito sulla stessa base con limite a 600 euro per lavoratore. L’esecutivo attuale ha di fatto alzato questo limite a 6000 euro come enunciato dal decreto Aiuti quater.

Come ogni altra forma di fringe benefit che rientrano nel welfare aziendale,  vengono inseriti nel contratto di lavoro e quindi sono applicati a discrezione del datore di lavoro, principalmente per favorire il pagamento delle utenze energetiche, in buona sostanza, le bollette della luce, del gas o dell’acqua, vero “cruccio” del 2022.

Questi importi come detto non sono obbligatori, e sta al datore di lavoro decidere quando e come presentarli presso i dipendenti. Va ricordato che sono questi ultimi che devono presentare una richiesta scritta presso il datore di lavoro, ed entro il limite di 3.000 euro il bonus non rientrerebbe nell’imponibile fiscale, quindi non costituisce alcuna forma di reddito.

bonus