Allerta oro: ecco il prezzo che potrebbe raggiungere, incredibile

Quando la situazione economica volge al peggio appare quasi naturale affidarsi a risorse da sempre considerate come incidenti e “sicure” come l’oro e l’argento. L’oro in particolare è strettamente legato alla cultura umana, in particolare quella europea ed occidentale, ma ogni cultura in senso generale ha sempre avuto una grande ammicazione e rispetto per questo metallo. E’ piuttosto difficile da trovare in natura, anche se negli ultimi secoli le tecniche di ritrovamento e scavo lo hanno reso meno raro e quindi utilizzabile anche in contesti diverso da quello economico.
Allerta oro: ecco il prezzo che potrebbe raggiungere, incredibile
Resta comunque l’economia l’ambiente principale dell’oro che gode di proprietà ancora oggi ineguagliate che lo rendono un bene rifugio tra i più ambiti. Il termine definisce in senso generale una ristretta cerchia di beni e risorse che sono così ben integrati nel sistema finanziario da essere una “base” economica importante. Il bene rifugio per eccellenza non subisce tra le latre cose reali “tracolli” dal punto di vista del valore.
Il valore dell’oro è comunque variabile e determinato da una serie di fattori che lo rendono più o meno interessante in fase di investimento, ad esempio la tradizionale richiesta del mercato, che se aumenta, porta ad un prezzo maggiore. Va specificato che rispetto al passato l’oro “incide di meno” ma è comunque parte integrante dell’economia. Il valore nel corso del 2022 ha palesato diversi picchi interessanti, radicati quasi interamente nella prima parte dell’anno quando ha superato una valutazione importante di oltre 60 euro al grammo, mentre con la problematica legata all’inflazione, che ha spaventato i mercati ma anche gli stati, che si sono prodigati per ridurre questo valore, il costo dell’oro al dettaglio si è attestato a lungo intorno ai 53 euro al grammo, mentre ora è leggermente al rialzo, in quanto vale mediamente 55,10 euro al grammo.
Entro la fine del 2022 l’oro potrebbe nuovamente avvicinarsi a 60 euro come valutazione media, con la stabilizzazione dei mercati.