Home » Hai i 2 euro con due facce? Ecco quanto possono valere

Hai i 2 euro con due facce? Ecco quanto possono valere

2 euro albero due euro 2001 introvabili carabinieri

A dispetto dell’euroscetticismo che ha contraddistinto in particolar modo la prima decade del 21° secolo, l’arrivo dell’euro ha avuto una grande importanza dal punto di vista “unitario” sociale e culturale oltre che prettamente monetario nell’ambito europeo. Quasi tutte le emissioni precedentemente diffuse in tutto il contesto comunitario del vecchio continente sono state sostituite dalla valuta unica diffusa nella forma fisica a partire dal 2002, e che oggi è risulta essere utilizata da oltre 330 milioni di cittadini comunitari. Anche le emissioni, in particolar modo quelle da 2 euro hanno quasi immediatamente attirato le attenzioni dei collezionisti.

Hai i 2 euro con due facce? Ecco quanto possono valere

I 2 euro infatti oltre ad essere le monete dal maggior valore facciale, è anche il formato scelto dalla Banca Centrale Europea per lo sviluppo delle emissioni commemorative, a partire dal 2004. Si tratta di monete concepite proprio per omaggiare eventi particolari, personaggi storici rilevanti e significativi. Le “facce” sono presenti sotto forma di volti di regnanti e sovrani su diverse emissioni, specialmente quelle concepite da nazioni che sono contraddistinte da una monarchia parlamentare, come il Belgio o Monaco.

Proprio una moneta commemorativa da 2 euro che presenta due volti parzialmente sovrapposti fa parte della collezione del principato di Monaco, piccola realtà semi-indipendente che fa parte dell’ordinamento francese. I volti sono quelli del sovrano attuale  Alberto con Charlène Wittstock, matrimonio celebrato nel 2011, data di emissione di questa moneta.

I volti dei sovrani sono per l’appunto sovrapposti, quello di Alberto è parzialmente nascosto da quello della consorte, mentre spicca sia la denominazione MONACO che l’anno che è il 2011 per l’appunto.

Il valore è decisamente interessante, molto sopra la media delle monete da 2 euro e può raggiungere i 70 euro se si trova in condizioni Fior di Conio, praticamente paragonabili al nuovo, in quanto data la tiratura limitata di tutte le monete monegasche, trovarne in buone condizioni è difficile.

Esiste anche una emissione praticamente identica, concepita sempre da Monaco nel 2021 proprio per celebrare i 10 anni dell’unione, e questa vale molto di più: da 50 fino a 370 euro.

2 euro