Incredibile, ecco quanto vale questa antica banconota: FOTO

Anche se a molti può “suonare strano” la carta moneta, termine generico per definire le banconote in tutte le versioni, esiste da molti secoli anche se rispetto alle monete concepite su base metallica, la diffusione vera e proprie non si è manifestata fino all’Ottocento, con la nascita della società come la conosciamo oggi. Va inoltre conisiderato il fattore degradabilità e la falsificazione che è un problema mai realmente risolto. Tuttavia un vero appassionato di numismatica non può esimersi dal collezionare banconote oltre che monete, ed una antica banconota può essere fonte di grande soddisfazione ma anche di un potenziale guadagno in fase di vendita.
Incredibile, ecco quanto vale questa antica banconota: FOTO
La carta moneta infatti ha raggiunto la piena maturazione dal punto di vista fisico con il 20° secolo, anche se originariamente le banconote erano in pratica dei documenti legali che attestavano una specifica quantità di risorse in oro o altri materiali preziosi.
Un esempio di banconota antica è una delle prime emissioni sviluppate dalla Nuova Zelanda, o meglio le prime emissioni stampate direttamente nel paese oceanico. Infatti fino al secondo dopoguerra la valuta era la sterlina britannica, che non veniva realizzata in loco ma stampata in Europa e poi inviata in Nuova Zelanda per la diffusione.
Negli anni 20 del Novecento fu istituita la banca nazionale del paese e le prime emissioni furono diffuse a partire dagli anni successivi, le prime realizzate nella nazione. Questa rarissima emissione presenta l’anno di produzione presente in alto e un ritratto del Re Maori Tawhiao.
Il valore storico e collezionistico è prevedibilmente molto elevato anche per una questione di prestigio e storia della nazione oceanica: un esemplare del 1929, non concepito per la circolazione tradizionale è stato venduto all’asta per poco meno di 10 mila euro, anche se altre emissioni realizzati negli anni successivi possono comunque far guadagnare diverse migliaia di euro.