Home » Perchè c’è il caro bollette? Ecco la risposta dell’esperto

Perchè c’è il caro bollette? Ecco la risposta dell’esperto

aumento bollette

Le bollette costituiscono qualcosa “dalla quale non si può scappare” quasi letteralmente, in quanto tutti necessitiamo di una quantità e qualità di energia e servizi di ogni tipo, che nel corso degli ultimi decenni hanno costituito una normalità che gradualment sta “venendo meno”. Il caro bollette è stato il tema principale del 2022 e tutto lascia presagire che sarà uno dei problemi principali sia del governo attuale che quelli che seguiranno. Ma cosa causa letteralmente il caro bollette?

Perchè c’è il caro bollette? Ecco la risposta dell’esperto

Come intuibile, le motivazioni sono estremamente varie e diversificate, ma che vanno trattate singolarmente in quanto sono anche indipendenti dalla capacità dei singoli stati. Per questo motivo i rincari si sono concentrati almeno inizialmente in maniera omogenea nella maggior parte delle nazioni.

Si può considerare l’inizio dei rincari “recenti” al contesto “post covid”, o meglio post lockdown. Con le oramai note “chiusure” generalizzate la domanda di energia è diminuita,  per poi risalire in maniera importante a partire dal 2021 in maniera anche superiore a quanto predetto. Quindi il primo motivo è legato ad una maggior richiesta da parte dei consumatori che incide da sempre sul prezzo delle materie prime.

Va inoltre ad aggiungersi la condizione socio politica, una su tutti la guerra in Ucraina, che in realtà fortemente dipendenti dall’importazione di petrolio e derivati oltre che di gas metano come l’Italia e la Germania hanno fortemente subito. Non è un caso infatti che il prezzo di queste risorse è sensibilmente diminuito con la graduale minore  “dipendenza” dalle risorse importate da nazioni come la Russia.

Anche il prezzo del gas influisce su quello dell’energia elettrica in quanto le centrali che funzionano a metano sono spesso considerate un buon compromesso tra  resa e livello di sostenibilità ambientale, altro aspetto che gradualmente sta portando verso le cosiddette rinnovabili.

Insomma queste sono solo alcune tra le principali motivazioni che hanno portato all’incremento delle bollette, che sarà anche uno dei principali temi del 2023.

aumento bollette