Quanto costa un impianto fotovoltaico? La risposta lascia senza parole

Si fa presto a dire rinnovabili ed energia “pulita”, anche se con la graduale necessità di adattarsi a contesti che non prevedono il totalitarismo dei carburanti fossili sta di fatto rendendo più appetibili tutti i meccanismi che rendono l’azione nell’adattarsi a raggiungere una forma di indipendenza energetica, adottando soluzioni come un impianto fotovoltaico. che costituisce una delle più diffuse ma allo stesso tempo più “sconosciute” sotto vari punti di vista, a partire dai costi. Ma quanto costa un impianto fotovoltaico?
Quanto costa un impianto fotovoltaico? La risposta lascia senza parole
Il termine definisce in maniera generica una qualsiasi forma di impianto costituito da pannelli in grado di catturare i raggi solari e convertirli in energia. Esistono varie tecnologie e costi da considerare, in particolare in relazione al costo del pannello stesso, i sistemi di accumulo e gli strumenti che fanno da “tramite”, come i cavi e gli inverter.
I costi differiscono ad esempio in base alla tipologia di pannello: la più diffusa è la tipologia di pannello concepita in policristallino, ottenuto dagli scarti di quelli in monocristallino che sono più costosi ma anche più efficienti.
Il costo quindi riflette anche il bisogno e le dimensioni dell’abitazione e del contesto familiare. In media una persona media consuma circa 1000 kWh all’anno, ed un nulceo familiare composto da 3 a 5 persone necessita di almeno 3000-3500 kWh. Incidono ovviamente fattori come la posizione dell’impianto, la sua inclinazione, la tipologia e la qualità così come le condizioni climatiche.
Un calcomo “medio”, considerato il sistema policristallino, che è la variante più utilizzata si aggira approssimativamente tra i 2.500 ai 3.500 euro per kWp di potenza necessaria, calcolo ovviamente molto “generico” che non tiene conto in maniera precisa di tutte le tematiche affrontate. Impianti migliori costano di più nell’immediato ma rendono più facile essere considerati “indipendenti” dal punto di vista energetico.
Va anche ricordato che molti degli interventi necessari per l’installazione e la manutenzione rientrano nelle varie forme di bonus e Superbonus.