Home » Allerta bollette: “Non devi mai pagare questa tipologia, attenzione!”

Allerta bollette: “Non devi mai pagare questa tipologia, attenzione!”

bolletta

Le bollette sono sempre una grossa gatta da pelare purtroppo ma spesso potrebbe sorgere qualche problema. Ecco perchè in questi giorni stiamo trattando più a lungo questo argomento. Il più delle volte, ormai, riceviamo bollette via mail e per questo motivo ci impegniamo a pagarle direttamente online o, addirittura, addebitandole automaticamente sul nostro conto corrente. Molte volte, però, potremmo incappare in alcune problematiche e per questo motivo andiamo a scoprire quali sono le bollette che non devono mai essere pagate.

Allerta bollette: “Non devi mai pagare questa tipologia, attenzione!”

Innanzi tutto partiamo dicendo che possiamo ricevere delle bollette in diversi periodi dell’anno. Vi sono infatti alcune aziende che si organizzano mensilmente, altre che magari ci inviano la bolletta ogni due mesi ed altre ancora che hanno una fatturazione trimestrale. Come abbiamo già sottolineato anche le modalità di pagamento di una bolletta possono variare da caso a caso. Abbiamo infatti alcune tipologie che vengono addebitate automaticamente sul conto corrente così come vi sono altri tipi che paghiamo in maniera del tutto manuale.

Bisogna fare molta attenzione proprio a quest’ultima tipologia di bolletta. Si tratta molto spesso di pagamenti che ci vengono richiesti via mail e che presuppongono una sospensione di servizio. Il più delle volte si potrebbe trattare di una vera e propria truffa.

Alcuni nostri lettori ci hanno comunicato, infatti, di aver ricevuto delle bollette online di servizi mai attivati in precedenza. Nella mail di riferimento si leggeva il costo di tale servizio ed addirittura una data di scadenza entro la quale si poteva pagare. Senza questo pagamento sarebbe stato sospeso, per fare un esempio, il servizio di luce all’interno della nostra abitazione.

Presi dal panico si andrebbe direttamente a pagare questa bolletta perchè non si fa caso al mittente della mail. In fondo, infatti, si trova sempre un tasto “PAGA ORA” che ci porterebbe ad una fantomatica pagina di pagamento. Il nostro consiglio è quello di non premere assolutamente su tale tasto se non si ha la certezza che il servizio che stiamo andando a pagare è realmente attivato da parte nostra.

Proseguire questo processo di saldo della bolletta, infatti, ci porterebbe solamente a farci togliere dei soldi o addirittura ad attivare dei servizi mensili che diventano molto difficili da interrompere o sospendere. I pagamenti online, infatti, possono essere molto complicati da andare a stoppare e per questo motivo vi consigliamo sempre di dare più di un occhio a tutte le mail con le bollette che ricevete.