Fotovoltaico: ecco chi non deve assolutamente metterlo in casa

Tra le forme di energia rinnovabili che immediatamente vengono in mente in questo contesto particolare spiccano il fotovoltaico, ossia i cosiddetti pannelli solari e l’energia idroelettrica e quella eolica che costituiscono forme di approvvigionamento energetico “Pulito”, anche se ad oggi non sempre risulta conveniente installare un impianto fotovoltaico.
Fotovoltaico: ecco chi non deve assolutamente metterlo in casa
Il fattore convenienzaa in relazione al fotovoltaico così come in relazione a qualsiasi forma di investimento da apportare per raggiungere una propria indipendenza energetica, in particolare negli ultimi anni, con le bollette sempre più alte ed una forma di insicurezza radicata in relazione agli approvvigionamenti energetici.
Come ogni forma di intervento di questo tipo bisogna quindi ragionare sotto il punto di vista dell’invenstimento, ma le innumerevoli tipologie di cittadino, contesto e nulceo familiare, devono far considerare la bontà di questo investimento. Quando il fotovoltaico non conviene?
Possiamo fare qualche esempio ma in linea generale, quando i consumi non sono così importanti da giustificare una forma di investimento potrebbe non essere conveniente concepire questa forma di rinnovamento energetico, anche solo per un concetto legato al ritorno economico. Un impianto di buon livello, considerando anche l’accumulatore, costa mediamente diverse migliaia di euro, ed a fronte di bollette non così salate, potrebbe essere necessario un lasso di tempo anche molto lungo per ammortizzare la spesa.
Altra situazione che deve far riflettere se stiamo pensando all’installazione dei pannelli solari è pratica: anche se esistono varie forme di pannelli, se non disponiamo di uno spazio adeguato, potremo avere delle difficoltà vere e proprie nel ricavare energia sufficiente per il nostro fabbisogno. Importante anche considerare il fattore “climatico”, se abitiamo in una zona non particolarmente soleggiata per un numero di giorni sufficiente.
Vanno comunque considerati anche i vari bonus e le agevolazioni ma ad oggi passare al fotovoltaico è una selta di prospettiva oltre che etica, che non dovrebbe mai essere presa senza l’aiuto di un consulente.