Allerta bollo auto: ecco chi inizierà a pagare di più, pazzesco

Bollo auto e canone Rai condividono una poco gratificante nomea che ha portato queste due forme di imposta, pur molto differenti tra di loro, a venire pesantemente osteggiate e criticate da buona parte dei cittadini. Entrambe condividono la struttura che è una imposta sul possesso di un bene specifico (nel caso del bollo auto, si tratta ovviamente di un automobile) che viene concepita come ingiusta ed anche di difficile calcolo. Rispetto a quasi ogni altra forma di tassa infatti il bollo auto, chiamato in precedenza tassa di circolazione è una costrizione di pagamento che si applica sul possesso (e non sull’utilizzo) del veicolo che è concepita su base regionale. Ma chi paga di più?

Allerta bollo auto: ecco chi inizierà a pagare di più, pazzesco

Il governo Meloni sembra essere intenzionato a modificare il bollo auto, anche se è abbastanza impossibile da pensare realisticamente ad una totale abrogazione di questsa imposta, estremamente utile per lo Stato. Tuttavia potrebbe subire modifiche il cosiddetto Superbollo, una forma di “maggiorazione” del bollo auto per i veicoli particolarmente potenti e quindi più inquinanti.

In linea di massima infatti lo stato da oltre 10 anni “favorisce” con importi più leggeri i veicoli con emissioni ridotte, grazie alla classificazione Euro (i veicoli di produzione più recente sono classificati come Euro 6) ed alla quantità di sostanze che sono immesse nell’atmosfera. Viene calcolata anche la potenza, in particolare il Superbollo, che è una forma di sovrapprezzo al bollo, viene calcolato per veicoli con potenza pari a 185 Kilowatt (o 251 cavalli), e per ogni kilowatt che supera tale soglia si incorre in un aumento di 20 euro sulla tassa di proprietà.

Da tempo il Superbollo viene percepita come una misura divisiva, ed è probabile che l’attuale esecutivo possa essere invogliato a rimuoverlo o quantomeno limitarlo.

E’ comunque possibile stabilire con precisione l’importo da pagare su base annua del Bollo auto utilizzando un portale come quello dell’ACI.

bollo auto non paga