Installare un impianto fotovoltaico costituisce per un numero di persone, sia privati che professionisti, una forma alternativa di acquisizione di energia elettrica, ed in particolare nel contesto come quello che stiamo vivendo, costituito da incertezze e forme di scarsità effettiva di risorse energetiche, ecco perchè anche i governi europei “spingono” per convertirsi alle fonti rinnovabili ed il fotovoltaico costituisce da diversi anni una forma di investimento importante, sempre più alla portata.
Leggi anche:
Fotovoltaico, attenzione a non fare questo errore: ecco cosa può accadere
Per fotovoltaico si definisce l’aquisizione di energia utilizzabile per tutti i contesti comuni direttamente da una fonte assoluta come il sole, attraverso i raggi solari “catturati” da pannelli costituiti da superfici specifiche, posizionate presso angolazioni particolari, così da rendere al massimo. Come intuibile si tratta di una forma di investimento vero e proprio che deve essere affrontato in tutti i casi, e che si adatta nel costo e nelle modalità dalla disponibilità corrente, ma anche dalla posizione e dalla condizione climatica. Non sono quindi “tutte rose e fiori”, ed anche l’installazione del fotovoltaico deve essere coadiuvato da un esperto per evitare di incappare in qualche errore che potrebbe anche costare caro.
In realtà di errori comuni quando si parla di pannelli solari se ne possono riscontrare vari: il primo è legato al costo, in quanto i pannelli possono essere costituiti da diverse forme di “cristalli” più o meno “puri”. Gli impianti più diffusi sono costituiti dalla struttura in policristallino, formata da varie forme di cristalli che è più economica ma che non è adatta se abbiamo poco spazio a disposizione e magari soggiorniamo in una zona del paese non soleggiata.
Va quindi calcolato accuratamente il fabbisogno legato al nucleo familiare: quello “medio” si aggira tra i 2.500 ai 3.500 euro per kWp, in base alla famiglia media.
E’ sempre meglio affidarsi ad aziende e professionisti seri, che magari non offrono prezzi stracciati ma che al contrario possono presentare maggiore concretezza ed esperienza: sia il montaggio che la manutenzione dei pannelli costituiscono forme di ambiti professionali che possono ripercuotersi negativamente per anni se non ben affrontati.