Home » Nuovo bonus Novembre 2022: ecco chi può richiederlo

Nuovo bonus Novembre 2022: ecco chi può richiederlo

bonus fondo perduto bonus benzina e bollette

Siamo oramai quasi assoggettati al concetto ed al pensiero del Bonus, in particolare quello concepito sotto forma economica dal governo di turno. Condizione divenuta necessaria in particolar modo durante l’emergenza pandemica da parte del governo Conte II e mantenuta anche da parte del governo Draghi, seppur con opportune modifiche. Proprio l’esecutivo che è subentrato al Conte II ha rafforzato le tipologie di agevolazioni legate al Covid pur riducendone la quantità ed allo stesso modo ha dovuto affrontare la condizione  economica problematica dettata dalla difficoltà legata alla guerra in Ucraina ed all’inflazione.  Sono stati concepiti altri bonus come quello 200 euro in estate e quello 150 euro nei mesi successivi.

Nuovo bonus Novembre 2022: ecco chi può richiederlo

Si tratta di bonus economici una tantum, concepiti per favorire i lavoratori ed i pensionati proprio in vista dell’aumento dei prezzi causato anche dall’inflazione. Il Bonus 200 euro è stato erogato per i lavoratori/pensionati con tetto di reddito fino a 35 mila euro, mentre il Bonus 150 euro pur mantenendo lo stesso funzionamento seppur per una cerchia più ristretta, nello specifico per lavoratori dipendenti, autonomi, pensionati e stagionali con reddito fino a 20mila euro lordi annui.

Il pagamento viene erogato in associazione alla busta paga/pensione per buona parte dei destinatari, eccezion fatta per le seguenti categorie, che devono aver effettuato una domanda tramite via telematica, attraverso il portale dell’INPS oppure un qualsiasi Caf/Patronato. Si tratta di:

  • titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa (co. co. co.);
  • lavoratori stagionali a tempo determinato e intermittenti;
  • lavoratori autonomi, senza e con Partita Iva;
  • lavoratori iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo;
  • dottorandi di ricerca e assegnisti;
  • collaboratori sportivi.

Il contributo viene quindi concepito in “automatico” per tutti i lavoratori dipendenti ed i pensionati che hanno un tetto massimo di reddito mensile al 2021 di 1.538 euro. Chi invece ha già effettuato la domanda, potrebbe dover attendere fino alla seconda parte di dicembre 2022 per ricevere il bonus.

bonus 800 200 euro 500 2022