Home » Bollette e fotovoltaico: attenzione, ecco cosa succederà

Bollette e fotovoltaico: attenzione, ecco cosa succederà

fotovoltaico

Il tema bollette da diversi mesi è divenuto qualcosa di fortemente legato all’attualità, in quanto diverse situazioni che hanno portato alla situazion attuale, come l’inflazione, l’aumento generalizzato dei prezzi e le importazioni energetiche, tutte cose che hanno aumentato l’urgenza dell’adeguamento delle nuove fonti di energia.

E’ abbastanza chiaro che anche l’Unione Europea, sotto ogni punto di vista, da tempo abbia avviato quella che è una forma di transazione vera e propria, che non può prescindere dall’utilizzo di fonti energetiche alternative a quelle basate sui combustibili fossili, ed anche il nostro paese, pur con qualche difficoltà, sta adattandosi al fotovoltaico.

Bollette e fotovoltaico: attenzione, ecco cosa succederà

C’è ancora una relativa fonte di pigrizia se non di disinformazione in merito all’installazione di pannelli fotovoltaici, anche se già i governi precedenti tra le farie forme di agevolazione, hanno inserito proprio i lavori per l’installazione di un impianto fotovoltaico tra i vari bonus, come il Superbonus, proprio per migliorare l’efficienza energetica, in particolar modo in un contesto presente ma anche futuro dove raggiungere l’indipendenza energetica come nazione ma anche come singole realtà rappresenta non più un’opzione ma una necessità.

Gradualmente il nostro paese dovrà rendersi indipendente dal punto di vista energetico, almeno in parte, quindi anche il commercio di pannelli sarà parte del prossimo futuro: già diverse forme di approvvigionatori energetici forniscono piani specifici per il supporto energetico in quanto esistono due forme principali di fotovoltaico.

Il primo è definito On Grid quando risulta collegato alla rete ENEL ed è parte integrante della rete elettrica nazionale, quindi non può definirsi in modo totalmente indipendente. In praticamente tutti i casi le aziende che si occupano dell’installazione si prodigano di coprire parte delle spese dell’installazione ad un costo definito, tendenzialmente minore in bolletta.

Diverso il discorso per gli impianti Off Grid, che invece sono completamente scollegati da una qualsiasi forma di allaccio centrale, e quindi non incidono sulla bolletta. In questo caso però è essenziale munirsi di accumulatori e batterie.

fotovoltaico