Home » “Questa banconota scomparirà”: ecco di quale si tratta

“Questa banconota scomparirà”: ecco di quale si tratta

limiti contanti euro banconota scritta addio banconote

L’euro è da considerarsi una valuta “giovane” in quanto concepita nelle ultime decadi del 20° secolo, è divenuta effettivamente la naturale sostituta per tutte le nazioni che hanno aderito al concetto di Euro Zona, ed oggi risulta essere utilizzata da quasi 30 stati ed oltre 330 milioni di cittadini del vecchio continente.

Anche se di fatto la diffusione di monete e banconote è iniziata nel 2002, la carta moneta dell’euro è già stata modificata sia nelle tipologie che strutturalmente, ed alcune differenze rispetto a diversi anni fa sono già palesi, come la banconota da 500 euro che pur essendo di fatto ancora valida ed utilizzabile al 100 %, non viene più stampata dalle nazioni europee da diversi anni.

“Questa banconota scomparirà”: ecco di quale si tratta

Non si tratta dell’unica ne l’ultima differenza che viene concepita da parte della Banca Centrale Europea, di fatto l’organo competente alla condizione economica dei paesi dell’Unione. La 500 euro è stata da sempre meno utilizzata in primis per una questione di praticità in quanto corrisponde al taglio monetario più elevato in assoluto. Diversi organi bancari hanno di fatto invogliato i vari sistemi di produzione a non utilizzare l’emissione da 500 euro che è stata utilizzata soprattutto dalle associazioni illecite e per far “sparire” le proprie transazioni.

Proprio per questo motivo con la seconda serie delle banconote europee, denominata Europa, e diffusa a partire dal 2013, la 500 euro non è stata riconfermata. Nel 2024 la BCE avvierà l’iter per concepire la terza serie delle banconote dell’euro che dovrebbe di fatto iniziare negli anni successivi. Tra i tagli finora ancora prodotti anche quello da 200 euro potrebbe  subire la medesima sorte della banconota da 500 euro, anche per ridurre la circolazione di carta moneta dal valore elevato.

Si tratta solo di un rumor, niente di ufficiale ma data la scarsa diffusione di questo taglio di banconote non è impossibile che anche la produzione del “pezzo” da 200 euro diventi parte del passato.

limiti contanti euro banconota scritta addio banconote