Home » Quale temperatura impostare nel frigorifero? Ecco la risposta

Quale temperatura impostare nel frigorifero? Ecco la risposta

frigorifero temperatura

Questo primo quarto di 21° secolo oramai inoltrato ci sta mettendo davanti ad alcune situazione collegate tra di loro eppur diametralmente opposte nelle dinamiche: le nazioni europee, ed occidentali in generale stanno vivendo un’ondata di strumenti tecnologici, controbilanciata da una minore e più “costosa” disponibilità di energia, fattore reso ancora più evidente in quest’ultimo periodo. Ecco che in particolare in questo 2022 piuttosto travagliato da questo punto di vista abbiano iniziato a diffondersi timori e difficoltà oggettive nell’ambito domestico. Elettrodomestici meno fondamentali e più superflui possono essere messi “da parte” ma nel caso del frigorifero il tutto è molto più complicato in quanto si tratta di un oggetto oramai divenuto fondamentale. Proprio in virtù dell’ottica di risparmio che oramai è essenziale, un elettrodomestico come il frigorifero che resta sempre acceso può essere regolato nella temperatura così da risparmiare in bolletta.

Quale temperatura impostare nel frigorifero? Ecco la risposta

Il “segreto” è trovare una forma di equilibrio tra la tempratura adatta a garantire una perfetta conservazione degli alimenti ma allo stesso tempo non così elevata così da ridurre il consumo di energia elettrica.

Com’è noto i frigoriferi moderni sono suddivisi per ripiani, e calcolando il modello più diffuso che prevede il refrigeratore nella zona inferiore, è il ripiano superiore ad essere quello meno freddo, così come gli scompartimenti o le mensole all’interno della porta. La temperatura “media” da impostare in una condizione di temperatura esterna standard nel nostro paese è di 4 gradi centigradi, mentre in inverno può essere consigliabile aumentare di 1 grado la temperatura, per ridurla sempre di 1 grado in estate.

Oltre che regolare la temperatura, è importante anche verificare il fattore “ermeticità” dell’elettrodomestico, controllando ed opportunamente pulendo le guarnizioni. Nel contesto attuale il consumo anche del frigorifero è praticamente raddoppiato rispetto allo scorso anno, quindi anche semplici accorgimenti come questo possono aiutarci a migliorare la nostra bolletta.

frigorifero temperatura